aperte le candidature per studenti e giovani

aperte le candidature per studenti e giovani

Un Festival dell’Economia di Trento inclusivo, partecipativo e coinvolgente. È questo l’obiettivo degli organizzatori – Il Sole 24 Ore e Trentino marketing, con la promozione della Provincia autonoma con il Comune di Trento e l’Università della città – per l’edizione numero venti del Festival che si svolgerà dal 22 al 25 maggio. Un obiettivo da raggiungere anche con un’iniziativa quest’anno all’esordio: la possibilità per i giovani di partecipare agli eventi come autori o relatori nei panel e nei convegni del Festival e del FuoriFestival.

Da oggi e fino al 15 aprile studenti universitari e giovani tra i 16 e i 26 anni potranno infatti candidarsi come autori o speaker del Festival e del FuoriFestival. L’iniziativa “Le voci del domani”, promossa dal Comitato scientifico del Festival dell’economia e dal FuoriFestival per dare voce alle nuove generazioni all’interno del palinsesto 2025, è una Call for Ideas aperta ai contributi degli studenti universitari per il Festival e dei giovani tra i 16 e i 26 anni per il FuoriFestival.

Due modalità per partecipare al Festival dell’Economia

Per partecipare al Festival dell’Economia, gli studenti universitari possono scegliere tra due modalità. Si potrà diventare autori proponendo un argomento per un panel coerente con il tema della ventesima edizione, “Rischi e scelte fatali. L’Europa al bivio”.

Oppure candidarsi come speaker indicando i temi di proprio interesse e le motivazioni per poter essere inseriti, se selezionati, in una delle tavole rotonde dedicate all’argomento segnalato. L’iniziativa è rivolta agli studenti universitari e le candidature saranno valutate dal Comitato scientifico del Festival presieduto dal direttore del Sole 24 Ore Fabio Tamburini e composto dai professori dell’Università di Trento, Ericka Costa e Luigi Bonatti e dalla storica dell’economia Adriana Castagnoli, già docente all’Università di Torino.

Come partecipare al FuoriFestival dell?Economia

Per partecipare al FuoriFestival, il palinsesto ideato quattro anni fa dal Sole 24 Ore per avvicinare all’economia e ai grandi temi dell’attualità il pubblico più ampio e trasversale dei giovani e delle famiglie, gli organizzatori propongono una Call for ideas dedicata ai giovani tra i 16 e i 26 anni. I candidati potranno proporsi come speaker degli eventi che si terranno nella nuova lounge in piazza Fiera a Trento indicando gli argomenti di loro interesse, anche non necessariamente economici, da affrontare nei dibattiti.

Fonte: Il Sole 24 Ore