arriva il chatbot per flirtare

arriva il chatbot per flirtare

Un’arma per conquistare la Gen Z

Il lancio di questo esperimento si inserisce in una strategia più ampia per riconquistare la generazione Z, che rappresenta circa la metà della base utenti di Tinder. L’app ha registrato un calo di abbonati dal 2023 e gli analisti hanno previsto che i ricavi del brand non torneranno a crescere prima del 2027. Per invertire questa tendenza, l’azienda ha annunciato iniziative per rendere Tinder più coinvolgente e sicuro, tra cui l’eliminazione di profili falsi e truffatori, una nuova funzione di double-dating e incentivi per chi usa l’app con costanza.

Pur puntando sull’intelligenza artificiale per aumentare l’interazione, Tinder non intende introdurre veri e propri “compagni” AI, consapevole dei rischi di attaccamento emotivo documentati in altri contesti. “L’obiettivo è usare la tecnologia per supportare l’autenticità, non sostituirla”, ha sottolineato Paine. Proprio per evitare un’eccessiva dipendenza, The Game Game ha una durata limitata e un tono volutamente esagerato.

La sicurezza è un altro elemento chiave

Il sistema di moderazione di OpenAI blocca conversazioni che contengano discorsi d’odio o violazioni delle linee guida della community, terminando il gioco in caso di contenuti inappropriati.

Oltre a The Game Game, Match Group sta integrando l’AI in diverse funzioni delle sue app, inclusa Hinge, per aiutare gli utenti a selezionare le foto migliori per il proprio profilo e suggerir.e potenziali match.

Anche altre piattaforme come Grindr stanno sperimentando assistenti AI, in questo caso per suggerire risposte ai messaggi o luoghi per appuntamenti. Resta da vedere se l’esperimento di Tinder sarà un successo e se il gioco con i chatbot diventerà una funzione permanente.

Fonte: Il Sole 24 Ore