AUDI E5 Sportback, ecco il primo modello del nuovo brand per la Cina

AUDI E5 Sportback, ecco il primo modello del nuovo brand per la Cina

Una nuova era dell’interazione digitale

L’AUDI E5 Sportback ridefinisce la tecnologia in-car con il sistema operativo Audi, un sistema operativo intuitivo e fulmineo che si adatta alle esigenze di ogni conducente. Alimentato dal chipset Qualcomm Snapdragon 8295 con la precisione a 5 nanometri e la capacità di eseguire ben 30 miliardi di operazioni al secondo, AUDI OS garantisce una esperienza intuitiva progettata per semplificare la vita degli occupanti. Con un coinvolgente display 4K da 27 pollici si visualizza il più ampio flusso di informazioni. Ogni superficie tattile, inoltre, è stata progettata per rafforzare un ambiente che offre un senso di calma.

Assistente AUDI: il compagno personale

Il sistema operativo AUDI si interfaccia con un ecosistema di intrattenimento e app, accessibile tramite uno store in-app abilitato al riconoscimento facciale completamente integrato nel mondo digitale cinese. La connettività con smartphone è senza interruzioni e le sincronizzazioni sono senza sforzo. Al centro dell’auto c’è l’AUDI Assistant, un avatar abilitato al tocco e alla voce umanizza l’interazione digitale. Preciso e giocoso, bilancia l’innovazione all’avanguardia con carisma e calore. Si può, infine, calibrare l’assistente con il tocco di un dito e rimanere sempre pienamente sotto controllo.

Dinamica di guida all’avanguardia del settore

Sintonizzata dal centro di ricerca e sviluppo di Audi in Germania, l’AUDI E5 Sportback adotta la dinamica di guida di tutte le Audi, reinventata per l’era elettrica. Accelerando da 0 a 100 km/h in appena 3,4 secondi, l’E5 è disponibile in quattro varianti elettriche con trazione posteriore o Quattro a trazione integrale e con potenze di 220, 300, 425 o 579 kW. Progettata per bilanciare dinamica con l’usabilità di tutti i giorni, la capacità della batteria fino a 100 kW consente un’autonomia di 770 km e grazie alla ricarica ultraveloce a 800 volt, può ricaricare 370 km di autonomia in 10 minuti.

Sistemi di assistenza alla guida per scenari cinesi

Il sistema AUDI 360 Assisted Driving basato su LiDAR supporta un’esperienza di guida sicura e rilassante che è stata rigorosamente testata per soddisfare gli standard di sicurezza. Il veicolo è dotato di 29 unità hardware di percezione, tra cui un LiDAR di 100 linee con capacità di rilevamento a lungo raggio, tre radar a onde millimetriche a lungo raggio, dodici sensori a ultrasuoni, undici telecamere e diverse unità di rilevamento multimodale. Questa suite di sensori combina le tecnologie di percezione e visuali, per una completa assistenza alla guida.

I prossimi modelli AUDI fra il 2026 e 2027

Progettato per complesse condizioni di guida urbane, l’E5 è in grado di prevedere tricicli e piloti di consegna come quqsi un veterano, riflettendo la vera risonanza con gli scenari di guida locali. Dopo l’E5, altri due modelli col nuovo marchio AUDI completamente elettrici saranno lanciati nel corso del 2026 e del 2027, a completamento di una delle più grandi iniziativa di prodotto mai fatta registrata da Audi. Quasi come l’espressione del Vorsprung durch Technik adattata ad oggi per Audi che rappresenta un entusiasmante capitolo e un salto nel futuro della mobilità che il brand si è programmato per domani.

Fonte: Il Sole 24 Ore