Bmw iX, tempo di restyling per l’ammiraglia elettrica

Bmw iX, tempo di restyling per l’ammiraglia elettrica

La Bmw iX ha dato il via nel 2021 all’elettrificazione del brand di Monaco. Da allora sono seguiti molti altri modelli elettrici, ma tutti disponibili anche nelle varianti a motore termico, benzina o diesel. Per l’ammiraglia, invece, la scelta resta la più estrema ed è stata confermata anche nel primo aggiornamento visto che la iX resta disponibile soltanto in modalità elettrica. Le novità del restyling sono destinate ad aumentare soprattutto l’efficienza della vettura che adesso offre un’autonomia fino a circa 700 km.

Un look ristilizzato e la nuova firma luminosa

Dal punto di vista dello stile la iX model year 2025 sfoggia un frontale ristilizzato con la firma luminosa che ha fatto il suo debutto con la i7 e che ora si sta estendendo in tutta la gamma di modelli. Nella parte dietro il pacchetto sportivo offre un inedito diffusore integrato. Con una lunghezza di 4,965 metri e un’altezza di 1,695 metri le dimensioni non sono cambiate in maniera non significativa, mentre il bagagliaio dichiara una capacità che resta del tutto invariata: da una base di 500 e fino a 1750 litri.

Cambia la forma del volante e la connettività 5G

L’abitacolo offre una nuova forma del volante, ma il doppio display che è leggermente curvo è invariato. Il sistema operativo Bmw 8.5 è stato progettato per consentire un utilizzo sempre intuitivo e include il controllo vocale, lo streaming video e i giochi a bordo. Le antenne di telefonia 5G hanno il pregio di garantire una connettività ai massimi livelli. Di serie la nuova Bmw iX ha dei sedili e il volante riscaldati, il cruiser control adattativo, e ancora l’head-up display oltre al sistema audio surround by Harman Kardon.

Funzionalità di livello 2+ e attivazione oculare

La dotazione di punta dell’offerta in opzione è l’Highway Assistant che consente una funzionalità di livello 2+ in grado di sterzare in automatico su strade a doppia carreggiata fino a una velocità di 130 km/h. In aggiunta il sistema include anche l’Active Lane Charge Assistant con l’attivazione oculare. Sempre come optional è poi disponibile anche il Parking Assistant Professional che gestisce il parcheggio dell’auto con delle manovre tramite lo smartphone.

Tre versioni per tre tagli di batteria e la trazione 4×4

Non cambia l’offerta di powertrain della nuova iX: tre le varianti tutte sono a trazione integrale. L’aumento dell’autonomia si giustifica nella versione base la xDrive45 con la batteria più grande, mentre le altre due varianti hanno le stesse batteria, ma adottano soluzione più efficienti: gli inverter al carburo di silicio, i cuscinetti delle ruote ottimizzati per l’attrito e dei pneumatici più efficienti. Le potenze sono 408 cv per la 45, 544 cv per la 60 e 659 cv per la top 70.

Fonte: Il Sole 24 Ore