BolognaFiere cresce negli Stati Uniti e lancia un nuovo evento sulla cosmesi

BolognaFiere cresce negli Stati Uniti e lancia un nuovo evento sulla cosmesi

L’intuizione arriva nell’anno del Covid. BolognaFiere – tra i grandi player fieristici italiani, quello che realizza la quota maggiore di fatturato all’estero – aveva fino ad allora investito soprattutto sulla Cina che, con una sede a Shanghai, era (e resta) il primo mercato estero per il gruppo.

La strategia negli Usa

Ma la pandemia aveva costretto a rimescolare un po’ le carte e arrivò allora la decisione dei vertici di aumentare l’impegno anche negli Stati Uniti, arrivando a stringere un accordo con Informa (il più grande organizzatore internazionale di eventi fieristici) per dare vita nel 2023 a una società, Piattaforma, di cui BolognaFiere detiene il 40%, che ha preso in mano la gestione di Cosmoprof Las Vegas e ha lanciato, lo scorso anno, Cosmoprof Miami. Gestisce inoltre il network di Beauty Premiere, manifestazione di Informa dedicata al comparto professionale locale, e dal prossimo autunno festirà anche un nuovo evento dedicato all’industria cosmetica, la New York Beauty Week che si svolgerà kdal 15 al 18 ottobre, suddivisa in una parte espositiva, di carattere B2C, e una più prettamente convegnistica, rivolta a un target professionale B2B.

«Siamo molto soddisfatti del lavoro che stiamo portando avanti con Informa – spiega l’amministratore delegato del gruppo bolognese, Antonio Bruzzone -. Oggi la società americana conta una 70ina di dipendenti e si approssima ai 50 milioni di dollari di fatturato».

Uno strumento per ulteriori sviluppi

Ma Piattaforma rappresenta anche uno strumento di Bologna Fiere per portare avanti, assieme al socio Informa, ulteriori sviluppi territoriali e merceologici sul mercato americano. «Finora ci siamo concentrati sul Beauty, ma questa società è un veicolo per entrare su un mercato complesso come quello statunitense dalla porta principale, non con qualche persona dedicata, ma con una struttura vera e propria e un partner importante come Informa», aggiunge Bruzzone, che non specifica i settori su cui il gruppo è al lavoro, ma dice che l’obiettivo è lanciare entro il 2026 almeno un evento su un alotro comprto merceologico.

Per ora, la società americana incassa il successo di Cosmoprof Miami (con 15mila metri quadrati netti espositivi) e di Cosmoprof Las Vegas (19mila mq) e lancia il nuovo evento di ottobre, che si terrà (per la parte B2C) all’interno del prestigioso Oculos progettato da Santiago Calatrava a Ground Zero.

Fonte: Il Sole 24 Ore