Borse, prove di rimbalzo alla vigilia dei dazi. A Piazza Affari banche in luce

Borse, prove di rimbalzo alla vigilia dei dazi. A Piazza Affari banche in luce

Borse asiatiche recuperano in scia a Wall Street

A tarda seduta Tokyo è arrivato a guadagnare fino allo 0,34%, per poi chiudere piatta (+0,02%), mentre lo yen recupera sul dollaro, che cala 149,84 sulla valuta nipponica. Un sondaggio della banca centrale del Giappone ha rilevato un peggioramento del sentiment aziendale tra i grandi produttori. Hong Kong sale dello 0,26%, Shanghai dello 0,38%, Shenzhen guadagna lo 0,22%. La sudcoreana Seul balza di quasi il 2% mentre Taiwan è la migliore di tutta l’Asia sfiorando il +3%.

Wall Street chiude trimestre in rosso, sale attesa per dazi

Dopo aver toccato i minimi degli ultimi sei mesi, lo S&P 500 ha chiuso la seduta di lunedì in rialzo, così come il Dow Jones, mentre il Nasdaq Composite è rimasto in calo, seppur lontano dai minimi intraday. Gli investitori guardano al 2 aprile, il giorno in cui il presidente statunitense Donald Trump imporrà dazi reciproci e da lui rinominato «il giorno della liberazione». Crescono le preoccupazioni che i dazi peggioreranno l’inflazione e indeboliranno la crescita delle economie. Quella della vigilia è stata l’ultima seduta di un mese e un trimestre difficili a Wall Street, il primo con Trump di nuovo alla Casa Bianca. Lo S&P 500, dopo il record di febbraio, era sceso a marzo in correzione. A marzo, lo S&P ha perso il 5,8%, il peggior calo mensile dal dicembre 2022. Il Nasdaq ha ceduto mensilmente l’8,2%, il Dow il 4,2%. Nel trimestre, lo S&P ha perso il 4,6%, primo calo dopo cinque trimestri consecutivi in rialzo; il Nasdaq ha perso il 10,4%, il maggior calo trimestrale dal secondo trimestre del 2022.

Euro poco mosso, in lieve rialzo il petrolio

Sul valutario l’euro vale 1,0801 dollari (lunedìa 1,081) e 161,85 yen. Il cambio dollaro-yen è pari a 149,85. Il petrolio è in lieve rialzo: il wti di maggio sale dello 0,29% a 71,69 dollari al barile. Il gas lima dello 0,39% a 40,5 euro al megawattora.

Loading…

Fonte: Il Sole 24 Ore