
Byd Atto 2: come va, come è fatto e quanto costa il nuovo suv elettrico
Settima Byd che sbarca in Europa, l’Atto 2 si inserisce nel sempre più affollato settore dei suv compatti. Nella gamma Byd ricopre quindi un ruolo strategico e che sarà prodotto da fine anno anche in Europa.
L’Atto 2 è lunga 4,30 metri, stilisticamente si riallaccia alla più grossa Atto 3 è spinta da un powertrain con 170 cavalli con batteria da 41,5 kWh che nel ciclo combinato promette un autonomia di 312 chilometri.
Pur essendo una delle Byd più piccole introduce tecnologie innovative destinate anche alle più grosse come l’upgrading dell’Ai che consente l’istintiva gestione di molte funzionalità della vettura, la Nfc che permette di bloccare e sbloccare le porte con un touch dello smartphone sui retrovisori e una rivisitazione dell’infotainment. Operazione che che porta a bordo tante funzionalità compreso un karaoke da utilizzare per svagarsi nelle soste per la ricarica.
L’atto 2 propone anche la razionalizzazione della digitalizzazione per facilitare l’interazione con la vettura grazie alla barra di comandi sempre nel visibile nel display da 12,8” dell’infotainment che che puó anche ruotare e a una schermata a tendina personalizzabile con le funzioni di uso più frequente.
L’Atto 2 è in vendita nell’allestimento Active a 30mila euro e nel boost a 32mila euro. Verso fine anno si aggiungerà la versione long range Comfort che promette un’autonomia di oltre 400 chilometri.
Fonte: Il Sole 24 Ore