Calcio, il Comune di Milano accelera sull’iter per il nuovo San Siro: costi per 1,2 miliardi

Calcio, il Comune di Milano accelera sull’iter per il nuovo San Siro: costi per 1,2 miliardi

Nel documento presentato dai club si fa riferimento alla possibilità di una conferma della dichiarazione di pubblico interesse entro e non oltre il 30 giugno 2025, con la previsione dell’impegno a stipulare l’atto di acquisto dell’area entro il 31 luglio 2025. Anche perché a novembre scatterà il vincolo architettonico sul secondo anello del Meazza.

Nelle 250 pagine del Docfap ci sono anche alcuni dettagli sull’operazione in gran parte già noti. L’intervento costerà 1,2 miliardi di euro per realizzare uno stadio che avrà una capienza di circa 71.500 posti e che sarà operativo 365 giorni l’anno. Per la precisione (1250 milioni di euro, 708 per il nuovo stadio e 390 milioni per il comparto plurivalente).

L’impatto economico dell’intervento sull’area della Grande funzione urbana di San Siro e sul quartiere popolare adiacente è stimata in 4,6 miliardi di euro. La realizzazione del solo stadio, che stando al progetto sarà operativo dal 2031, vale circa 700 milioni di euro (per l’esattezza 708 milioni suddivisi in 583,7 milioni per l’impianto e 124,2 milioni per il podio sopraelevato). Le aree esterne e le infrastrutture richiederanno un investimento di 102,8 milioni, di cui 68,1 milioni destinati al rifacimento del Tunnel Patroclo.

Il comparto polifunzionale costerà complessivamente 390,1 milioni di euro, includendo 371,4 milioni per la realizzazione degli edifici e il recupero della parte del secondo anello dell’attuale San Siro (la cosiddetta rifunzionalizzazione, con abbattimento di gran parte della struttura, prevede l’utilizzo per creare «un comparto a uso hotel, uffici e negozi, con spazi destinati alla cittadinanza e specifiche funzioni rivolte alla comunità, tra cui aree per anziani e giovani») e il resto destinato a infrastrutture e spazi esterni. Inoltre, 33,6 milioni saranno investiti nella centrale energetica dell’impianto, portando il totale a 1,23 miliardi. Considerando i costi di manutenzione dello Stadio Meazza fino al 2030, l’importo complessivo sale a 1,25 miliardi. Per la sola ristrutturazione dello stadio invece i costi sarebbero pari a 836 milioni.

Loading…

Fonte: Il Sole 24 Ore