ChatGPT, o3-mini è disponibile per tutti gli utenti anche senza abbonamento

ChatGPT, o3-mini è disponibile per tutti gli utenti anche senza abbonamento

Giunge un’ulteriore novità da OpenAI mirata a rendere l’intelligenza artificiale sempre più efficiente e accessibile: la società, infatti, ha annunciato il rilascio globale di o3-mini ovvero un nuovo modello già svellato lo scorso 20 dicembre che con uno sforzo ragionamento medio è in grado di raggiungere le performance del predecessore o1 in ambito STEM ma con un notevole risparmio di costi e tempi.

 

“OpenAI o3-mini è il nostro primo modello di ragionamento piccolo che supporta le funzionalità richieste dagli sviluppatori, tra cui la chiamata di funzioni, output strutturati e i messaggi per gli sviluppatori, rendendolo fin da subito production-ready. Come OpenAI o1-mini e OpenAI o1-preview, o3-mini supporterà lo streaming. Inoltre, gli sviluppatori potranno scegliere tra tre opzioni di sforzo di ragionamento—basso, medio e alto—per ottimizzare i loro casi d’uso specifici” spiega il team di OpenAI nel blogpost ufficiale dell’annuncio e continua “Questa flessibilità consente a o3-mini di pensare di più quando affronta sfide complesse o dare priorità alla velocità quando la latenza è un fattore importante”.

Il modello è quindi più intelligente e veloce, infatti, è in grado di rispondere in tempi più brevi del 24% rispetto a o1-mini e mantiene le sue prestazioni stabili in ambito STEM risultando estremamente efficace per effettuare calcoli matematici, coding e altre applicazioni in ambito scientifico. Maggiore è anche la sua accuratezza nel fornire le risposte: non a caso i tester rilevano una riduzione del 39% degli errori significativi per le risposte alle domande più complesse e, infine, il livello medio e alto di ragionamento permettono a o3-mini di offrire prestazioni migliori nel coding con latenza e costi nettamente inferiori.

Come annunciato dalla società, o3-mini sarà disponibile per tutti gli utenti ChatGPT con un piano Plus, Team e Pro attivo e, per la prima volta, un modello di ragionamento potrà essere provato anche dagli utenti senza alcun abbonamento. Gli utenti Free potranno testarlo selezionando il comando Reason nella barra della chat o rigenerando una risposta; infine, se per gli utenti Pro l’accesso è previsto senza limiti, gli abbonati a un piano Plus vedono triplicare il limite dei messaggi giornalieri che passano da 50 a 150.

Fonte: Il Sole 24 Ore