ChatGpt su WhatsApp: ora ascolta i vocali e legge le immagini
Era già possibile usare ChatGPT su WhatsApp da inizio anno aggiungendo il chatbot alla propria rubrica (contattando il numero +1 (800) CHAT-GPT oppure +1 (800) 242-847). Una funzione che di fatto allarga la base di utenza di ChatGPT, migliorano l’esperienza d’uso dell’app di messaggistica. Oggi, a distanza di mesi, OpenAI ha annunciato due nuove migliorie che ne migliorano di fatto l’esperienza d’uso.
In pratica gli utenti possono caricare le immagini nella chat per interagire con il chatbot, al pari di quanto accade già nell’app di ChatGpt. Questo permette di ottenere rapidamente analisi, descrizioni e informazioni contestuali sulle immagini condivise, aprendo nuove prospettive per l’utilizzo quotidiano dell’intelligenza artificiale. Per fare una veloce prova abbiamo fatto analizzare a ChatGPT una foto con delle macchine parcheggiate piuttosto male. Il chatbot ha analizzato il contesto “disordinato” descrivendolo molto bene.
Ma non è tutto, perché ChatGPT adesso accetta note vocali. Ciò consente agli utenti di registrare messaggi audio, invece di digitare le query, dopodiché il chatbot risponderà al quesito vocale usando, per ora, solo il testo. Anche in questo caso risponde puntualmente, ma ci mette qualche secondo, nello specifico 10, 15 secondi.
Ma queste non sono le uniche novità annunciate da WhatsApp che la rendono più completa e versatile. L’applicazione di messaggistica tra non molto consentirà agli utenti di collegarsi direttamente al proprio account ChatGpt gratuito, Plus o Pro, così da poter utilizzare a pieno tutte le potenzialità del servizio all’interno dell’ecosistema WhatsApp, garantendo una maggiore continuità nell’esperienza d’uso. In particolarità Questo dovrebbe consentire a coloro che pagano per i livelli Plus e Pro di accedere ad alcuni dei vantaggi premium su WhatsApp.
Fonte: Il Sole 24 Ore