
Colloqui di pace tra Russia e Stati Uniti in Arabia Saudita: coinvolta l’Ucraina
I colloqui tra Russia e Stati Uniti sono stati impegnativi ma utili e le Nazioni Unite e altri paesi saranno coinvolti in ulteriori discussioni, ha detto un membro della delegazione russa all’agenzia di stampa TASS.
«Tutto è stato discusso, c’è stato un dialogo intenso e impegnativo, ma è stato molto utile per noi e per gli americani», ha detto il senatore russo Grigory Karasin. “Sono stati discussi molti problemi”.
Karasin, un ex diplomatico, ha detto che i colloqui continueranno e che le Nazioni Unite e altri paesi non meglio identificati saranno coinvolti. «Continueremo a farlo, coinvolgendo la comunità internazionale, prima di tutto le Nazioni Unite e i singoli paesi”, ha detto. «In generale, l’impressione è stata di un dialogo costruttivo, che è necessario. Anche gli americani sono interessati a questo», ha detto Karasin.
Intanto l’Europa non fa mancare il suo sostegno all’Ucraina. Volodymyr Zelensky sarà domani a Parigi, alla vigilia della nuova riunione della coalizione dei volenterosi convocata da Emmanuel Macron. Lo ha annunciato l’Eliseo, secondo cui il presidente francese accoglierà il presidente ucraino alle 18 per un incontro che sarà seguito da una cena di lavoro. Macron «ribadirà a Zelensky che la Francia fa della prosecuzione e del rafforzamento del sostegno militare e finanziario all’Ucraina la sua massima priorità», si legge nella nota dell’Eliseo, secondo cui «l’incontro consentirà inoltre ai due leader di preparare la riunione sulla pace e la sicurezza per l’Ucraina che si terrà il giorno successivo a Parigi
Sul campo di battaglia
Intanto è salito a 99 persone il numero dei feriti del pesante raid russo su vari edifici, inclusa una scuola, ieri a Sumy. Tra i feriti ci sono 23 bambini. Lo riportano i media ucraini.
Fonte: Il Sole 24 Ore