Commercio barre, Acciaierie Venete acquista Euro Sider Scalo
Una maggiore gamma produttiva e un contatto più diretto con il mercato per il gruppo Acciaierie Venete, che rileva il 60% di Euro Sider Scalo, azienda attiva nel settore del commercio di barre in acciai speciali con sedi in provincia di Brescia (a Cividate Camuno e Flero). Il 40% delle azioni rimarrà di proprietà della famiglia Pastorelli, rappresentata da Nicola Pastorelli che continuerà a svolgere il ruolo di amministratore delegato.
«Grazie a questa operazione – spiega il gruppo di Padova in una nota – Acciaierie Venete avrà la possibilità di raggiungere mercati che, per tipologia di specifiche e volumi di acquisto, non possono essere forniti direttamente dall’acciaieria. Acciaierie Venete – prosegue la nota del gruppo guidato da Alessandro Banzato, che ha chiuso il 2023 con ricavi per 1,4 miliardi di euro – ha avviato una intensa attività di sviluppo di nuovi prodotti sia dal punto di vista metallurgico che dimensionale: Euro Sider Scalo oltre ad allargare il parco clienti, darà la possibilità di avere un rapporto diretto con il mercato e quindi di rispondere meglio alle esigenze della domanda in termini di soluzioni-prodotto».
Euro Sider Scalo, attiva nei mercati della meccanica (ingranaggi, riduttori, macchine movimento terra, veicoli industriali, automotive), oil & gas e stampaggio a caldo, continuerà a impegnarsi per rafforzare i solidi rapporti di collaborazione costruiti nel tempo con tutti i propri clienti, garantendo continuità e valore aggiunto. Dal punto di vista organizzativo Euro Sider Scalo – nel 2023 ha fatturato 56 milioni di euro con 31 dipendenti ed un utile netto di 4,5 milioni – manterrà la sua autonomia operativa anche per quanto riguarda gli approvvigionamenti che continueranno ad essere gestiti in relazione alle opportunità di mercato.
Fonte: Il Sole 24 Ore