
Confindustria: ripartenza stentata, industria in affanno e l’energia spinge l’inflazione
Ripartenza stentata. Sono le prime due parole dell’analisi del Centro studi di Confindustria Congiuntura Flash. A inizio 2025 prosegue il taglio dei tassi a sostenere l’economia, anche se l’inflazione sta risalendo per i rincari di gas e elettricità. L’industria è in crisi, pesa l’automotive che segna -36,6% su dicembre 2023, e i servizi trainano poco. Il pil italiano, fermo nel terzo e quarto trimestre 2024, è atteso in lieve crescita. Sulle prospettive pesa l’incertezza sui possibili dazi Usa, che rischia di frenare scambi e investimenti.
Prezzo del gas raddoppiato
Il prezzo del gas in Europa, dice l’analisi del Centro studi, è più che raddoppiato: 53 euro mwh il TTF, 26 un anno fa. Costerà di più anche l’elettricità: il PUN è a 155 mwh a febbraio, 88 un anno fa. Per l’aumento dell’energia sale anche l’inflazione: in Italia è aumentata a 1,5 a inizio 2025, da un minimo di +0,7 nel corso del 2024.
Tassi, attesa per nuovi tagli
Per quanto riguarda i tassi i mercati si aspettano altri due tagli nel 2025. In Italia il tasso alle imprese è sceso finora di oltre un punto, 4,40 a dicembre, ma il credito resta in calo, -2,3% annuo.
Turismo: spesa degli stranieri in moderata espansione
In questo scenario faticano a ripartire gli investimenti, che non sembrano beneficiare della politica monetaria meno restrittiva, la fiducia delle imprese sale di poco a gennaio, 95,7 da 95,3, l’incertezza si riduce appena. I servizi hanno una crescita modesta, la spesa dei turisti stranieri si è assestata su una moderata espansione, +1,3 annuo a dicembre 2024, la fiducia delle imprese del settore si è ridotta da inizio anno, 99,0 da 99,6.
Settimo trimestre consecutivo in calo per l’industria
L’industria è in affanno: la produzione è scesa a dicembre, -3,1% dopo il marginale recupero a novembre: -1,1% nel quarto trimestre, il settimo consecutivo in calo. La fiducia resta bassa, le attese di produzione migliorano ma restano modeste.
Fonte: Il Sole 24 Ore