Crescita del 30% di pedoni investiti nel 2026: l’allarme dell’Asaps

Crescita del 30% di pedoni investiti nel 2026: l’allarme dell’Asaps

Quaranta pedoni investiti e uccisi dall’inizio dell’anno. Con un trend di crescita, rispetto allo stesso periodo del 2025, che sfiora il 30%. Sulle strade delle città è di nuovo allarme.

A sollevare il problema è l’Associazione sostenitori e amici polizia stradale dopo la morte di una ragazza di 15 anni travolta da un bus mentre andava a scuola a Cremona e di una 74enne investita da un’auto nel quartiere Prati, nel centro di Roma.

Fenomeno in crescita

I dati elaborati dall’associazione parlano di un trend in costante crescita nell’ultimo biennio, Rispetto allo scorso anno, quando nello stesso periodo ci sono stati 31 incidenti mortali, quest’anno 40 e una crescita del 29%.

I dati dell’anno precedente

Nel 2024, secondo i rilievi dell’osservatorio dell’associazione, i pedoni investiti e uccisi sono stati 475, uno ogni 18 ore, il 7,9% in più rispetto all’anno precedente.

Non solo, l’Osservatorio ha registrato 77 episodi di bambini e ragazzi investiti in prossimità di istituti scolastici. Di questi, 5 avevano più di 13 anni e hanno perso la vita andando o uscendo da scuola. Il totale complessivo è composto da 313 uomini (283 nel 2023) e 162 donne (157 un anno fa): 253 avevano più di 65 anni (231 nel 2023), il 53% del totale.

Fonte: Il Sole 24 Ore