Csi festeggia gli 80 anni con una festa di sport in Piazza Duomo

Csi festeggia gli 80 anni con una festa di sport in Piazza Duomo

Una festa di popolo di tutte le piccole società sportive prenderà vita sabato 14 settembre dalle 9 alle 20 in piazza del Duomo a Milano in occasione del “CSI Day: 80 anni di società sportive che hanno fatto la storia”. Un’opportunità per accendere i riflettori sul servizio educativo delle 630 società sportive affiliate al Centro Sportivo Italiano che da anni accompagnano generazioni di atlete e di atleti a crescere come donne e uomini.

Realtà attive in tante comunità e in tanti oratori che «non sono solo società sportive – spiega Massimo Achini, presidente del Csi Milano – ma agenzie educative delle quali l’Italia intera dovrebbe essere orgogliosa».

Grazie anche al supporto dei 200 volontari, si potrà provare ogni tipo di sport: calcio, basket, pallavolo, baseball, scherma, ginnastica, arrampicata, atletica, bocce e persino il golf e il tiro alla fune con i campioni europei provenienti dalla Valtellina.

Ma lo sport è anche inclusione e sulla piazza simbolo della città si esibiranno e sfideranno le giovanili e la Nazionale Italiana Volley Sordi, le squadre di sitting volley, delle bocce e calcio integrati, gli atleti della scherma olimpica, paralimpica e non vedenti e il basket in carrozzina.

Tanti i momenti di grande interesse con partite davvero singolari: la partita della mondialità con atleti provenienti da 40 paesi diversi, quella della Nazionale Italiana Non Profit e l’attesissima sfida di calcio tra la Nazionale italiana sindaci e una rappresentanza della Curia milanese denominata “Don Camillo e Peppone” con l’Arcivescovo di Milano, Mario Delpini e la vicesindaco di Milano Anna Scavuzzo che daranno il calcio d’inizio.

Fonte: Il Sole 24 Ore