
Da Ferrara a Comacchio, mosaico di paesaggi da scoprire in modo slow
Ci sono luoghi che raccontano storie antiche, e Ferrara è uno di questi. Passeggiare lungo le Mura Estensi significa ripercorrere secoli di storia in un paesaggio che cambia volto con le stagioni. Seguendo il fluire lento delle sue acque, si può arrivare alle Delizie Estensi, le meravigliose residenze di campagna dove la nobiltà si ritirava per sfuggire al caos della corte. Belriguardo, Verginese, Medelana, Villa della Mensa: ogni dimora racconta una storia di fasti e cultura, di banchetti sontuosi e giardini segreti. Il modo migliore per raggiungerle è con calma, magari in bicicletta, pedalando lungo sentieri pianeggianti che costeggiano antichi canali e borghi storici. E quando la strada si unisce al fiume, ecco che inizia un viaggio diverso, sull’acqua, a bordo di un battello che trasforma il ritorno verso Ferrara in un’esperienza dal sapore d’altri tempi. Oltre la città, il Delta del Po si svela come un mosaico di paesaggi, un intreccio di lagune, boschi e valli che ospitano una biodiversità straordinaria. Il birdwatching diventa qui un’occasione per immergersi nella natura più autentica, da scoprire con escursioni in barca e trekking che conducono ai casoni di Comacchio, appostamenti e stazioni di pesca tradizionali dove ancora oggi si respira l’atmosfera di un tempo.
Fonte: Il Sole 24 Ore