Dazi, la Casa Bianca annuncia nuove tasse per le navi cinesi che attraccano nei porti Usa

Dazi, la Casa Bianca annuncia nuove tasse per le navi cinesi che attraccano nei porti Usa

  • Indonesia, più import di petrolio e gas Usa per accordo su dazi

    L’Indonesia aumenterà le importazioni di petrolio e gas dagli Stati Uniti nell’ambito di un previsto accordo per allentare i dazi doganali minacciati da Washington: lo ha reso noto il ministro dell’Economia, Airlangga Hartarto, aggiungendo che i colloqui si concluderanno entro 60 giorni. Hartarto ha incontrato, insieme ad altri delegati, il Segretario al Commercio statunitense Howard Lutnick, il Rappresentante per il Commercio Jamieson Greer e il Segretario di Stato Marco Rubio. “L’Indonesia aumenterà l’acquisto di energia dagli Stati Uniti, inclusi Gpl, petrolio greggio e benzina”, ha detto Airlangga in una conferenza stampa online a Washington. “L’Indonesia prevede inoltre di continuare ad acquistare prodotti agricoli dagli Stati Uniti, come grano, soia e latte di soia”, ha aggiunto.

  • Dazi, paesi Asean lavorano per coordinare risposta a Trump

    La prima ministra thailandese Paetongtarn Shinawatra e il primo ministro malese Anwar Ibrahim si sono incontrati a Bangkok per discutere dell’approccio collettivo dell’Associazione delle nazioni del Sudest asiatico (Asean) alla nuova politica dei dazi statunitense. Lo riferiscono oggi i media thailandesi.

    Shinawatra ha spiegato che durante i colloqui con Ibrahim le parti hanno esaminato come tutti e dieci gli Stati membri dell’Asean possano unire le forze per affrontare la questione delle nuove tariffe commerciali statunitensi, sottolineando che la popolazione complessiva dei Paesi Asean ammonta a 670 milioni di persone, rendendo la regione un mercato di rilievo e una forza con cui fare i conti, ha riportato giovedì il quotidiano Bangkok Post. Il ministro delle Finanze thailandese, Pichai Chunhavajira, si recherà a Washington mercoledì prossimo per i colloqui sulle tariffe.

  • Trump: accordo su dazi con Cina entro tre-quattro settimane

    Il presidente Usa Donald Trump ha dichiarato di ritenere che un accordo che ponga termine alla guerra commerciale con la Cina possa essere finalizzato entro le prossime tre o quattro settimane. “Penserei che nel corso delle prossime tre o quattro settimane, forse si potrà concludere tutto”, ha detto Trump ai giornalisti alla Casa Bianca.

Fonte: Il Sole 24 Ore