
Deepseek, torna disponibile l’interfaccia di programmazione
DeepSeek ha riaperto l’accesso alla sua interfaccia di programmazione principale dopo quasi tre settimane di sospensione, riprendendo un servizio di intelligenza artificiale che si è dimostrato notevolmente popolare dalla sua comparsa il mese scorso.
La startup cinese, che ha 20 mesi di vita e che a gennaio ha stupito la Silicon Valley e i mercati con una piattaforma di Ai in grado di competere con ChatGPT di OpenAI, ha dichiarato che sta nuovamente consentendo ai clienti di ricaricare i crediti da utilizzare sulla sua interfaccia di programmazione delle applicazioni. DeepSeek aveva sospeso le attività all’inizio di febbraio a causa di carenze di capacità. Anche se ora sono riprese, le risorse dei server rimarranno sotto pressione durante il giorno, ha dichiarato un rappresentante di DeepSeek in una chat di gruppo aziendale verificata su WeChat.
DeepSeek ha ripreso le attività lo stesso giorno in cui Alibaba Group ha lanciato un’anteprima del suo ultimo modello, QwQ-Max, sottolineando l’intensificarsi della concorrenza nel nascente settore cinese dell’intelligenza artificiale. Questa settimana Alibaba si è impegnata a investire 53 miliardi di dollari in tre anni per rafforzare la sua infrastruttura di cloud computing e AI, in un’importante svolta per il pioniere dell’e-commerce.
Fonte: Il Sole 24 Ore