
Dopo San Valentino, c’è il «solo dinig»: in aumento le prenotazioni per una persona
Cenare fuori in coppia in un ristorante (più o meno) romantico è tra le abitudini più diffuse, magari assieme a fiori e cioccolatini, per festeggiare San Valentino. Secondo le stime di Fipe Confcommercio quest’anno ceneranno a lume di candela 6 milioni di italiani per una spesa di 330 milioni. E più in generale le prenotazioni per due al ristorante sono le più diffuse durante tutto l’anno.
A cena da soli, non solo per la Festa dei Single
Tuttavia, oltre San Valentino e la meno celebrata Festa del Single del 15 febbraio (San Faustino), sembra emergere anche un’altra tendenza: prende piede la cena da soli, un’abitudine sempre più diffusa anche tra gli italiani, in passato poco propensi a mettersi a tavola da soli, Nel sentire comune erano soprattutto occasioni limitate a lavoratori in trasferta o simili, mentre ora si comincia a parlare di “solo dining”. Sempre più persone, insomma, scelgono di cenare da sole al ristorante, vivendo il cibo non solo come un’esperienza conviviale, ma anche come un gesto d’amore verso sé stesse.
A registrare questo trend sono i dati sulle prenotazioni raccolte da TheFork, la piattaforma di Tripadvisor leader mondiale per questo tipo di sevizio digitale: i clienti che hanno prenotato per uno in Italia, Francia, Spagna, Portogallo, Regno Unito e Paesi Bassi, rappresentano il 4,6% del totale sulla piattaforma e prenotano in media oltre cinque volte l’anno. Nella sola Italia, nel 2024 hanno rappresentato il 4,1% del totale, con un una crescita del 15,3% rispetto al 2023, un dato maggiore della crescita generale delle prenotazioni anno su anno.
I dati TheFork: a San Valentino si spende di più
Nelle prime tre settimane del 2025, le prenotazioni effettuate per una coppia rappresentano il 58% del totale. Sempre secondo TheFork, dal 2022 al 2024 «il numero di ristoranti dove sono state fatte prenotazioni da coppie è aumentato del 38%. Questa tendenza riflette un aumento generale della domanda, con una crescita delle prenotazioni per la festività che tra il 2022 e il 2024 ha raggiunto il 46%».
Sempre di più si cercano esperienze di qualità: «Nel 2024, i ristoranti con rating TheFork superiore a 9 hanno raddoppiato le prenotazioni rispetto al 2022. Parallelamente, i ristoranti gourmet e stellati hanno registrato un forte interesse, confermando che gli italiani amano concedersi momenti gastronomici esclusivi per occasioni speciali come San Valentino. In particolare, per i ristoranti della selezione per i Michelin e stellati la crescita di prenotazioni dal 2022 è pari al +37%».
Fonte: Il Sole 24 Ore