Economia circolare, dalle cicche di sigarette la montatura per gli occhiali

Economia circolare, dalle cicche di sigarette la montatura per gli occhiali

Da rifiuto a risorsa. I mozziconi di sigaretta diventano materiali per la produzione di montature per occhiali. Il tutto grazie all’estrazione di acetato di cellulosa. A mettere in piedi questa iniziativa è la Essequadro, azienda irpina con esperienza di oltre 50 anni nel settore, che ha sposato il progetto Oscar occhiale da sigaretta monitorato nell’anno scolastico 2023-2024 dal team Smoking Glasses dell’Istituto “G. De Gruttola” di Ariano Irpino.

«L’idea è nata durante un viaggio di lavoro con il titolare – racconta Simone Sorrentino, responsabile finanziario di Essquadro -: abbiamo trovato un articolo che parlava della possibilità di estrarre l’acetato dai mozziconi di sigaretta». Il resto arriva una volta rientrati nello stabilimento dove si producono «in maniera artigianale ma con strumenti all’avanguardia» occhiali sia conto terzi sia in proprio.

L’idea dell’ufficio ricerche

«L’idea nasce dall’analisi condotta dal reparto R&S della Essequadro in merito alla specifica composizione delle cicche di sigarette – aggiunge ancora Sorrentino -. All’interno della cicca troviamo 2 parti principali: il tabacco incombusto e il filtro.

Quest’ultimo è composto da acetato di cellulosa, lo stesso materiale utilizzato per produrre gli occhiali. Importante è da ricordare che le cicche sono un rifiuto estremamente presente nel nostro ambiente, anzi fa parte della top ten dei rifiuti che contribuiscono all’inquinamento ambientale. Infatti le fibre di acetato di cellulosa presenti all’interno del filtro delle sigarette, in seguito a stress termici e meccanici si frantumano con la conseguente produzione di microplastiche non biodegradabili».

Il brevetto

Quindi lo sviluppo del progetto che «oggi è stato anche brevettato da noi» . «Abbiamo parlato con l’Istituto per i Polimeri Composti e Biomateriali del Consiglio Nazionale della Ricerca (Ipcb – Cnr) ed è nata una partnership con la nostra azienda – aggiunge il manager – con l’obiettivo di sviluppare un progetto che puntasse all’estrazione dell’acetato dai mozziconi e quindi predisporre la materia prima seconda per la produzione di montature per gli occhiali».

Fonte: Il Sole 24 Ore