Elon Musk a rischio espulsione dalla Royal Society: ecco perché

Elon Musk a rischio espulsione dalla Royal Society: ecco perché

Royal Society sotto i riflettori: la prestigiosa istituzione britannica deve decidere se espellere Elon Musk, cedendo alle pressioni di oltre mille scienziati membri. Il proprietario della piattaforma X e della casa automobilistica Tesla era stato eletto fellow dell’accademia nazionale delle Scienze nel 2018 per il suo contributo alla ricerca spaziale e all’innovazione nel settore dei veicoli elettrici.

Il suo ruolo però è diventato più controverso ora che alle attività imprenditoriali ha abbinato la sua posizione di guida del dipartimento per l’Efficienza governativa nell’amministrazione Usa e di consulente e braccio destro del presidente Donald Trump.

Una lettera firmata da oltre 1.700 scienziati di tutto il mondo e membri della Royal Society è stata inviata al presidente, sir Adrian Smith, per chiedergli apertamente l’espulsione di Musk, citando i suoi “continui assalti alla ricerca scientifica negli Stati Uniti”, le sue critiche alla scienza climatica e il suo negazionismo sul riscaldamento globale.

Il linguaggio e il comportamento di Musk è in palese violazione del codice di condotta della Royal Society

Il linguaggio e il comportamento di Musk, secondo gli scienziati, è in palese violazione del codice di condotta della Royal Society, che dovrebbe ora dimostrare “il coraggio di difendere la comunità scientifica e i valori in cui sostiene di credere.”

Già nell’agosto scorso diversi membri della Royal Society avevano espresso un certo disagio per i commenti che Musk aveva fatto sui social media sugli scontri di piazza in Inghilterra, criticando il Governo e dichiarando che nel Regno Unito era ormai imminente “la guerra civile”.

Fonte: Il Sole 24 Ore