Elon Musk lancia il movimento «Mega per l’Europa», provocando polemiche

Elon Musk lancia il movimento «Mega per l’Europa», provocando polemiche

“Make Europe great again”. Elon Musk continua a entrare a gamba tesa nella politica del Vecchio continente dopo l’endorsment al partito di estrema destra tedesco Afd e gli attacchi al governo laburista in Gran Bretagna.

Questa volta l’uomo più ricco del pianeta ha deciso di lanciare ufficialmente il movimento «Mega per l’Europa», con un evidente riferimento al celebre slogan di Donald Trump. “Gente d’Europa: unitevi al movimento Mega”, ha scritto in un post sulla sua piattaforma sabato 1° febbraio.

La frase era stata usata anche dal premier ungherese Viktor Orban l’anno scorso, quando aveva la presidenza di turno dell’Unione europea, ma alla luce del ritorno alla Casa Bianca del tycoon ha tutto un altro peso.

In Germania Musk sostiene al partito estremista Afd

D’altra parte sono mesi che Musk lancia provocazioni e cerca di destabilizzare la politica d’oltreoceano: dal sostegno al partito estremista Afd – la cui leader Alice Weidel è stata anche invitata all’insediamento di Trump a Washington – definito la “miglior speranza per la Germania” alle dure accuse al premier britannico Keir Starmer bollato come un “essere spregevole” fino alla proposta di rinominare la Manica “Canale George Washington”, sulla falsa riga dell’idea del suo boss di ribattezzare il golfo del Messico in “d’America”.

Per non parlare dell’indignazione sollevata dal presunto saluto nazista all’inaugurazione del presidente, che Musk ha negato di aver fatto, o dell’invito alla Germania a liberarsi dal suo senso di colpa e andare “oltre il suo passato”.

Fonte: Il Sole 24 Ore