
Energia, il nucleare a livelli record nel 2025. Pichetto: mi auguro ok a delega entro l’autunno
L’energia nucleare «è destinata a raggiungere livelli record nel 2025». Questo quanto emerge dall’ultimo rapporto dell’Aie (Agenzia internazionale per l’energia) ’The path to a new era for nuclear energy’, in cui si illustra «l’impulso che sta avendo il nucleare, in termini di nuove politiche, progetti, investimenti e progressi tecnologici, come gli small modular reactor (smr)». «Il rinnovato slancio dell’energia nucleare ha il potenziale per aprire una nuova era per questa fonte di energia sicura e pulita – si afferma nel rapporto – poiché la domanda di elettricità cresce fortemente in tutto il mondo».
Contributo alla sicurezza energetica
Secondo l’analisi il nucleare «può contribuire a migliorare la sicurezza energetica, considerando l’aumento della domanda di elettricità ma è necessario affrontare sfide quali i costi relativi a tale tecnologia, i ritardi dei progetti ed il loro finanziamento». Oggi è chiaro, dice il direttore esecutivo dell’Aie Fatih Birol, che il forte ritorno dell’energia nucleare previsto dall’Agenzia diversi anni fa è ormai ben avviato, con il nucleare destinato a generare un livello record di elettricità nel 2025”.
Pichetto: mi auguro ok legge delega entro l’autunno
Sul nucleare «il mio dovere, del governo intero e del Parlamento è mettere questo paese nelle condizioni tra due, tre, quattro anni di scegliere. Il disegno di legge delega è a Palazzo Chigi, sono state fatte alcune piccole modifiche e quando faremo un Consiglio dei ministri che va anche oltre la contingenza attuale potremo inserirlo. Mi auguro che il Parlamento riesca, senza comprimere il dibattito nel modo più assoluto, ad approvare la delega entro l’autunno». Così il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin nel suo intervento in Confindustria al lancio del rapporto dell’Aie.
Fonte: Il Sole 24 Ore