Fs e Ita Airways lanciano il biglietto unico treno+aereo per i viaggi tra Italia e Spagna

Fs e Ita Airways lanciano il biglietto unico treno+aereo per i viaggi tra Italia e Spagna

Ferrovie dello Stato (Fs) e la compagnia aerea Ita Airways lanciano il biglietto unico per la Spagna treno+aereo. Grazie a questa soluzione, i passeggeri potranno volare con Ita Airways fino all’aeroporto di Madrid-Barajas e, una volta atterrati, raggiungere la stazione ferroviaria di Atocha tramite navetta o treno dedicato. Da lì, sempre con lo stesso biglietto, sarà possibile proseguire verso dieci destinazioni spagnole a bordo dei treni ad alta velocità di Iryo, operatore ferroviario di cui Fs detiene il 51%.

Spiega una nota congiunta delle due società: in base all’accordo, i passeggeri avranno accesso, con una singola prenotazione, a una nuova serie di viaggi combinati. I passeggeri Ita Airways potranno raggiungere con il Frecciarossa destinazioni come Cordoba, Valencia, Alicante, Siviglia e Malaga, attualmente non coperte direttamente dai voli di Ita, mentre i passeggeri di iryo potranno raggiungere oltre 20 aeroporti in Italia, tra cui Roma, Milano, Venezia, Firenze e Napoli.

Promuovere l’intermodalità

Dice Stefano Donnarumma, amministratore delegato di Fs: «Per il gruppo Fs, l’Europa non è solo un mercato: rappresenta un’opportunità strategica fondamentale che guarda a un futuro di mobilità sempre più integrata, intermodale e sostenibile. La nostra visione è quella di promuovere una mobilità senza soluzione di continuità tra i vari Paesi europei, con il treno come strumento di connessione tra le principali città. In questo scenario, l’intermodalità diventa il cuore di un sistema di trasporti europeo che contribuisce alla riduzione delle emissioni di CO2. Per questo motivo, il piano strategico 2025-2029 di Fs ha l’obiettivo di valorizzare il business internazionale, per il quale si stima un incremento del volume dei passeggeri del 40%. Lo strumento per raggiungere i target che ci siamo prefissati è Fs International, società che mette a sistema tutto ciò che non è Italia e che già è una realtà da 12mila dipendenti e 3 miliardi di fatturato».

Iryo, la società partecipata da Trenitalia che opera nel settore dell’alta velocità spagnola, ha festeggiato da poco i primi due anni di attività nel mercato iberico. Dall’inizio delle operazioni, iryo ha trasportato oltre 13 milioni di passeggeri. Operativa dal 25 novembre 2022, la compagnia del gruppo Fs ha iniziato collegando le città Madrid, Barcellona e Saragozza, alle quali si sono aggiunte, nel corso del tempo, Valencia, Cuenca, Siviglia, Malaga, Tarragona, Cordoba, Alicante, Albacete. Oggi iryo, grazie a 65 collegamenti giornalieri, collega 11 città con una flotta di 20 treni Frecciarossa simili a quelli in servizio in Italia. La compagnia è in competizione con gli spagnoli di Renfe e i francesi di Sncf.

Aggiunge Joerg Eberhart, amministratore delegato di Ita Airways: «Questo accordo con iryo rappresenta un ampliamento dell’offerta per il mercato spagnolo e rafforza l’impegno di Ita Airways verso il prodotto intermodale. Il nostro obiettivo è permettere una più efficiente connettività tra la Spagna e l’Italia, garantendo collegamenti dall’hub di Roma Fiumicino, via Madrid e Barcellona, verso sette destinazioni in Spagna».

Fonte: Il Sole 24 Ore