Giovani e garanzie protagoniste del contemporaneo da Christie’s

Giovani e garanzie protagoniste del contemporaneo da Christie’s

L’ultima asta serale della lunga settimana newyorkese il 21 novembre da Christie’s ha portato 106,5 milioni di dollari con le commissioni, grazie a 42 lotti tutti venduti dopo il ritiro di due lotti fra cui una grande tela di oltre due metri di Eric Fischl stimata 3-4 milioni di $. Circa un terzo del catalogo rappresenta artisti con meno di 50 anni e opere recenti, sebbene i realizzi milionari siano appannaggio di nomi affermati con Basquiat, Jeff Koons e David Hockney.

Il gioco delle garanzie

Importante ruolo per le garanzie: 17 lotti erano difesi da garanzie di parte terza, che in sei casi potrebbero aver salvato il lavoro dal rimanere invenduto, fra cui entrambi i lotti milionari di Yayoi Kusama le cui garanzie sono state aggiunte appena prima dell’asta, sintomo di un intervento difensivo o da parte delle gallerie che la rappresentano o di un grosso collezionista molto esposto a questo mercato che da diversi anni è soggetto ad una forte speculazione soprattutto in Asia.

Una grande ‘Pumpkin’ è andata con ogni probabilità al garante per 6,8 milioni di $ con le commissioni, da una stima di 6-8 milioni, mentre il quadrato di quasi due metri dipinto con la caratteristica ‘Infinity-Nets’ rossa si è fermato a 2,1 milioni raggiungendo la stima bassa di 2-3 milioni di $ solo con le commissioni. Situazione simile per uno dei due lavori protetti da garanzia di Rudolf Stingel, un ritratto iperrealistico aggiudicato a 2,1 milioni da una stima di 1,8-2,5 milioni di $. Considerazioni simili valgono per il lavoro di oltre due metri di altezza di Mark Grotjahn, aggiudicato alla stima bassa di 2,5 milioni con le commissioni, e Christopher Wool che non ha raggiunto il milione di $, sotto la stima di 1,2-1,8 milioni a cui è stata aggiunta una protezione di parte terza solo all’ultimo istante. Quanto questi prezzi siano effettivamente ‘di libero mercato’ è quantomeno discutibile. A questi si aggiungono altre sei garanzie dirette da parte della casa d’asta, meno distorsive del mercato perché in questo caso il lotto può rimanere invenduto.

Artisti storici e grandi nomi

L’unico lotto a superare la soglia dei dieci milioni è un lavoro di Basquiat, un ritratto su carta di grandi dimensioni del fatidico anno 1982 che realizza il prezzo record per il medium sfiorando 23 milioni di dollari da una stima di 20-30 milioni di $. Lungamente contesa una ‘maschera africana’ dipinta a smalto su alluminio dall’altro maestro della Street art Keith Haring, che ha raddoppiato la stima bassa a 3,2 milioni di dollari, prezzo record per una sua scultura.

Due le artiste storiche dai realizzi importanti: Louise Bourgeois con due lavori venduti oltre le garanzie per un totale di 4,1 milioni di $, fra cui 2,6 milioni per ‘Les Fleurs’ un lavoro su carta che realizza un nuovi record per il medium, e Ana Mendieta, arista che raramente passa in asta, con due lavori garantiti dalla casa d’aste, fra cui una scultura in legno che ottiene il nuovo record a 756mila $ oltre la stima. Record anche una fotografia dell’ottuagenario William Eggleston, una grande composizione degli anni ‘70 aggiudicata a 1,4 milioni, il doppio della stima bassa.

Fonte: Il Sole 24 Ore