Gruppo Audi, vendite e fatturato in calo nel 2024. 8 miliardi di investimenti per il futuro

Gruppo Audi, vendite e fatturato in calo nel 2024. 8 miliardi di investimenti per il futuro

Calano le consegne a livello di gruppo. Record Lamborghini. In discesa le vendite Ducati

Complessivamente, il gruppo di marchi Progressive con Audi, Bentley, Lamborghini e Ducati ha consegnato 1.692.548 (contro le 1.918.912 del 2023) automobili e 54.495 (2023: 58.224) motociclette. Il numero di modelli del Marchio Audi consegnati è sceso dell’11,8% a 1.671.218 unità. Tra queste, 164.480 automobili completamente elettriche (–7,8%).

Nello scorso anno d’esercizio Bentley ha consegnato 10.643 automobili contro le 13.560 del 2023. I ricavi delle vendite si sono attestati a 2.648 (2023: 2.938) milioni di euro. Il margine operativo sulle vendite è stato pari al 14,1%, mentre il risultato operativo si è attestato a 373 (2023: 589) milioni di euro. Lamborghini ha proseguito lo sviluppo positivo degli ultimi anni e, nel periodo di riferimento, ha consegnato 10.687 automobili, registrando un aumento del 5,7% rispetto all’anno precedente, già particolarmente positivo. I ricavi delle vendite sono cresciuti del 16,2%, raggiungendo i 3.095 milioni di euro. Il risultato operativo è aumentato del 15,5% raggiungendo l’ammontare i 835 milioni di euro. Il margine operativo sulle vendite si è attestato al 27,0% contro il 27,2% del 2023.

Gruppo Audi, le previsioni per 2025

Il marchio dei quattro anelli si aspetta un altro anno d’esercizio impegnativo nel 2025. Sulla base dell’ipotesi di una lieve crescita economica, il gruppo Audi prevede per l’anno di esercizio 2025 ricavi delle vendite compresi tra 67,5 e 72,5 miliardi di euro. Il margine operativo dovrebbe essere compreso tra il 7% e il 9%. Si prevede un flusso di cassa netto rientrante nell’intervallo compreso tra 3 e 4 miliardi di euro.

Dieci ibride plug-in arrivo: arriva la nuova Q3

Entro la fine dell’anno, Audi disporrà del portafoglio più giovane di prodotto degli ultimi anni. Il 2025 sarà caratterizzato dall’arrivo su strada delle nuove A6 e Q3, quest’ultima attesa nell’estate del 2025. Entro la fine del 2025, saranno lanciati sul mercato complessivamente dieci nuovi modelli con propulsione ibrida plug-in.

«Il 2025 sarà caratterizzato – dice Dollner dal rinnovamento delle due importanti serie di modelli Audi A6 e Q3. All’inizio del mese, con l’Audi A6 Avant, abbiamo già presentato il primo modello della nuova famiglia A6. La nuova Audi Q3 arriverà in estate. Il 25 marzo presenteremo l’Audi A5 come variante ibrida plug-in. Entro la fine dell’anno lanceremo complessivamente dieci nuovi modelli PHEV sul mercato. Per noi tali modelli costituiscono una componente essenziale del nostro portafoglio prodotti verso un’offerta interamente elettrica”.

Fonte: Il Sole 24 Ore