Il decreto infrazioni è legge: dai balneari all’ambiente ecco cosa prevede

Il decreto infrazioni è legge: dai balneari all’ambiente ecco cosa prevede

L’Aula del Senato ha approvato la fiducia chiesta dal Governo sul Dl salva-infrazioni nel testo arrivato dalla Camera. Il sì è arrivato con 100 voti a favore, 63 contrari e 2 astenuti. L’ok alla fiducia costituisce il disco verde definitivo di Palazzo Madama sul provvedimento che doveva essere convertito in legge entro il 15 novembre. Il decreto contiene le norme sui balneari e punta ad “agevolare la chiusura di 15 procedure d’infrazione” con l’Unione europea.

Le principali misure

Tra le misure principali, il provvedimento prevede il termine al 2027 per le concessioni balneari e stabilisce nuove regole di affidamento e indennizzo per i concessionari uscenti; rafforza le tutele per i magistrati onorari, estendendo loro la copertura previdenziale Inps; contiene interventi mirati sul codice di procedura penale per il diritto alla difesa, le garanzie procedurali per i minori nei procedimenti e i pagamenti nel settore giustizia. Sostanziali modifiche riguardano anche la normativa ambientale, con interventi su qualità dell’aria, rifiuti elettronici e gestione sostenibile della fauna. Infine, il decreto adegua le regole del lavoro, consentendo un risarcimento maggiore per i contratti a termine illegittimi, e introduce controlli sui centri di elaborazione dati ad alto consumo energetico.

Che cosa cambia per i balneari

In particolare le concessioni demaniali marittime, lacuali e fluviali per l’esercizio delle attività turistico ricreative e sportive sono prorogate fino al 30 settembre del 2027, con obbligo per i Comuni di avviare tassativamente le gare entro il 30 giugno precedente. Ma i sindaci avranno la facoltà di anticipare i bandi presentando un’adeguata motivazione. Il termine delle concessioni, inoltre, potrà essere allungato fino al 31 marzo 2028 per contenziosi pendenti o altre ragioni oggettive di difficoltà nell’esecuzione delle gare. Previsti indennizzi per i concessionari uscenti, a carico di quelli subentranti, mentre non ci sono prelazioni a loro favore. Un decreto del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti dovrà stabilire un adeguamento dei canoni che, in caso di mancata adozione del provvedimento, saranno comunque aumentati del 10 per cento.

Fallito il pressing della maggioranza sugli indennizzi

Bocciate o ritirate in extremis le proposte per rivedere al rialzo il calcolo degli indennizzi per i concessionari uscenti. Tra le varie richieste – trasversali a FdI, Lega e Fi – c’era quella di cassare il limite degli ultimi cinque anni nel calcolo dell’indennizzo e di includere invece il valore aziendale d’impresa (in alcune formulazioni si specifica «compreso l’avviamento», in altre si fa riferimento alle «immobilizzazioni materiali e immateriali»).

La deroga per i circoli sportivi

L’emendamento sui circoli sportivi, riformulato dal governo sulla base dei proposte bipartisan e approvato con largo consenso in commissione alla Camera, prevede che escano dall’ambito della direttiva Bolkestein le concessioni demaniali marittime, lacuali e fluviali se l’uso è relativo allo svolgimento di una lunga serie di attività sportive. Attività svolte da federazioni sportive, discipline sportive associate ed enti di promozione sportiva, anche paralimpici, associazioni e società sportive dilettantistiche iscritte al Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche che perseguono esclusivamente finalità sociali, ricreative e di promozione di benessere psicofisico, e a condizione che gli usi del demanio «possano essere considerati come attività non economiche in base al diritto dell’Unione europea». Dunque i circoli e le associazioni sportive dilettantistiche restano fuori dal perimetro delle gare.

Fonte: Il Sole 24 Ore