Il gruppo Oniverse chiude il 2024 con ricavi per 3,5 miliardi, in aumento del 13,5%

Il gruppo Oniverse chiude il 2024 con ricavi per 3,5 miliardi, in aumento del 13,5%

Il Gruppo Oniverse, al quale fanno capo fra gli altri i marchi Calzedonia e Intimissimi, chiude il 2024 con ricavi per 3,5 miliardi di euro, in aumento del 13,5% a cambi correnti (+15,4% a cambi costanti), rispetto ai 3,1 miliardi al dicembre 2023. La quota di fatturato prodotto all’estero raggiunge i 2,2 miliardi.

Gli investimenti totali sono stati più di 280 milioni di euro, ripartiti in tutti gli ambiti di attività del gruppo.

Dal 2023 Oniverse è il nuovo nome dell’ex gruppo Calzedonia, fondato nel 1986 da Sandro Veronesi. Del suo portafoglio fanno parte i marchi Calzedonia, Intimissimi, Falconeri, Tezenis, Atelier Emé e Antonio Marras, ma anche Signorvino e Cantiere del Pardo.

Al 31 dicembre 2024 operavano con i marchi del gruppo un totale di 5.732 punti vendita, di cui 3.798 all’estero e 1.934 in Italia; nel corso dell’esercizio il saldo delle aperture evidenzia un incremento di 88 nuovi punti vendita.

Nel 2023 il gruppo aveva registrato un fatturato di 3 miliardi e 107 milioni di euro, con un aumento del +2% a cambi correnti (+5,5% a cambi costanti) rispetto ai 3 miliardi e 47 milioni al 31 dicembre 2022.

Fonte: Il Sole 24 Ore