Il Sole 24 Ore lancia la call to action “Diventa Opinion leader”

Il Sole 24 Ore lancia la call to action “Diventa Opinion leader”

Nel 2025 Il Sole 24 Ore celebra i suoi primi 160 anni, un cammino straordinario che ha attraversato la storia del nostro Paese, raccontando con passione e rigore le vicende ed i personaggi che lo hanno plasmato.

Il debutto nelle edicole del quotidiano avviene a Milano il 1° agosto 1865: nasce così Il Sole, giornale di economia e politica, espressione di una borghesia liberale e innovatrice, che 100 anni dopo, il 9 novembre 1965, si fonde con un altro glorioso giornale economico milanese, 24 Ore, diventando Il Sole 24 Ore oggi leader nell’informazione economica, finanziaria, normativa e tributaria.

Da allora, infatti, il quotidiano è diventato un punto di riferimento insostituibile per professionisti e manager, istituzioni e imprese, più in generale per tutti coloro che vogliono orientarsi nei fatti del presente e comprendere le trasformazioni del futuro. Il Sole 24 Ore è stato testimone di profondi cambiamenti, grandi sfide ed eventi drammatici attraverso un racconto sempre puntuale ed equidistante: piccole e grandi rivoluzioni, evoluzioni e storie che hanno intrecciato la vita del mondo e del Paese a quella dei lettori attraverso le pagine del quotidiano.

Ed è proprio questo intreccio che sarà al centro della prima importante iniziativa che segnerà l’inizio dei festeggiamenti per il quotidiano: una call to action rivolta ai lettori, per raccontare questi 160 anni di storie condivise, che si articolerà attraverso un percorso in due fasi. Durante tutto l’arco del 2025, poi, il quotidiano proporrà altre e diverse attività ideate per valorizzare al massimo la ricorrenza e per celebrare al meglio il rapporto con i propri lettori.

A febbraio, dunque, partirà la campagna Diventa Opinion Reader, un omaggio a chi ha contribuito a rendere possibile questo viaggio lungo 160 anni: la grande comunità di lettrici e lettori. Il Sole 24 Ore, in tutti questi anni e fin dalla sua nascita, ha voluto costruire la propria riconoscibilità ed autorevolezza sulla base di alti valori e principi etici: qualità dell’informazione, profondità di analisi, rigore, equidistanza e trasparenza lo hanno reso un grande riferimento e un patrimonio per il Paese. Per questo oggi, come 160 anni fa, la voce de Il Sole 24 Ore è quella che consente alle persone di comprendere gli accadimenti, formarsi un’opinione, coltivare nuove idee. In una parola diventare e affermarsi come opinion leader; e, da oggi, essere un “opinion reader”.

Fonte: Il Sole 24 Ore