![Il violino Joachim-Ma Stradivarius venduto da per 11,3 milioni Il violino Joachim-Ma Stradivarius venduto da per 11,3 milioni](https://www.ilsole24ore.com/static/images/placeholders/art/258x258.png)
Il violino Joachim-Ma Stradivarius venduto da per 11,3 milioni
Un raro violino Stradivarius, realizzato nel 1714 da Antonio Stradivari durante il suo “periodo d’oro”, è stato aggiudicato durante l’asta di Sotheby’s a New York il 7 febbraio per 11,3 milioni di dollari, entro le stime tra 12-18 milioni, calcolata sulla base dei violini Stradivari conosciuti (circa 500), la maggior parte dei quali si trova in musei e istituzioni culturali, soprattutto nella città di Cremona, luogo di nascita di Stradivari. “Questo straordinario violino rappresenta il massimo dell’artigianato e della storia della musica classica” ha sottolineato Mari-Claudia Jimenez, presidente di Sotheby’s America. Il prezioso strumento musicale datato è stato messo in vendita con offerta irrevocabile dal New England Conservatory of Music di Boston, che lo ha ricevuto in dono dal defunto violinista Si-Hon Ma, ex allievo dell’istituto, con l’aspettativa di contribuire a fornire borse di studio agli studenti. “Il suo suono e la sua provenienza storica hanno affascinato collezionisti e musicisti” sottolinea Jimenez.
Il terzo violino più caro
Così il ’Joachim-Ma Stradivarius’, che prende il nome dal suo precedente proprietario il violinista ungherese Joseph Joachim (1831-1907), uno dei violinisti più noti del XIX secolo, che si esibì con questo strumento durante la prima del 1879 del ’Concerto per violino in re maggiore op. 77’ di Johannes Brahms, diretto dallo stesso compositore tedesco, ha raggiunto il terzo prezzo più alto per uno strumento musicale all’asta.
L’attuale record per un violino venduto all’asta è stato stabilito nel 2011 dallo Stradivari “Lady Blunt”, appartenuto alla nipote di Lord Byron, venduto aall’epoca per 15,9 milioni di dollari dalla casa d’aste Tarisio.
Fonte: Il Sole 24 Ore