Ita-Lufthansa, subito operativa la partnership tra Volare e Miles and More per i soci dei due programmi di fedeltà

Ita-Lufthansa, subito operativa la partnership tra Volare e Miles and More per i soci dei due programmi di fedeltà

Diventa subito operativa la partnership tra Volare e Miles and More. Da oggi i 2,7 milioni di soci del programma di fedeltà di Ita Airways possono accumulare e utilizzare punti sui voli Lufthansa, Swiss, Austrian Airlines e Brussels Airlines, così come i 36 milioni membri del programma di fedeltà del network che fa capo alla compagnia tedesca possono accumulare e utilizzare i punti sui voli Ita Airways. Nei prossimi mesi aumenteranno le sinergie, effetto dell’acquisizione da parte di Lufthansa del 41% del capitale di Ita Airways, con impatti positivi per l’accesso alle sale lounge, ai terminal e ai colegamenti in code sgharing.

Le novità per lounge e terminal

Dal 30 marzo i passeggeri Ita Airways potranno accedere alle circa 130 lounge del Gruppo Lufthansa e, per i passeggeri dei vettori del Gruppo Lufthansa, sarà possibile utilizzare le lounge di Ita Airways.
Sempre dal prossimo 30 marzo Ita Airways sposterà le proprie operazioni nei terminal del Gruppo Lufthansa nei due hub tedeschi di Monaco e Francoforte, facilitando e velocizzando così i trasferimenti dei passeggeri (negli altri hub del Gruppo Lufthansa, Ita Airways opera già nei terminal in cui sono posizionati gli altri vettori del Gruppo).

A partire da questa data verranno avviati accordi di codeshare tra Ita Airways e i vettori del Gruppo Lufthansa consentendo ai passeggeri di combinare voli operati da più vettori del Gruppo, garantendo così ai passeggeri di Ita Airways l’accesso a 250 destinazioni mentre i clienti del Gruppo Lufthansa potranno raggiungere più facilmente le destinazioni servite dal network di Ita Airways.
Inoltre i voli tra gli hub del gruppo Lufthansa (Francoforte, Monaco, Zurigo, Vienna e Bruxelles) e i due principali aeroporti su cui opera Ita Airways (Roma Fiumicino e Milano Linate) dal 30 marzo vedranno frequenze e orari armonizzati e una migliore distribuzione durante la giornata, offrendo così ai passeggeri una scelta più ampia e connessioni più brevi.

Tutti i collegamenti in codeshare saranno prenotabili dal 25 febbraio tramite tutti i canali di vendita globali, compresi online e tramite le app del gruppo Lufthansa e di Ita Airways. Le sinergie si estendono poi alla manutenzione, all’acquisto del carburante, degli aeromobili e alla manutenzione dei velivoli con effetti positivi attesi sul versante dei costi e dell’efficientamento.

Ad inizio del 2026 Ita Airways completerà l’ingresso in Star Alliance

Sono tutte novità illustrate nel corso della prima conferenza stampa dei nuovi vertici di Ita Airways, il presidente Sandro Pappalardo e l’amministratore delegato Joerg Eberhart, con la partecipazione di Carsten Spohr, Ceo di Deutsche Lufthansa AG, che si è svolta nel quartier generale della compagnia presso l’aeroporto di Fiumicino.

Fonte: Il Sole 24 Ore