L’allegria del Carnevale tra atmosfere, riti ancestrali e tradizioni

L’allegria del Carnevale tra atmosfere, riti ancestrali e tradizioni

E’ da sempre un viaggio tra storia, folclore e sapori autentici. La ricorrenza del Carnevale, con le sue amplificazioni sonore e i suoi carri allegorici, porta ovunque allegria. E’ tradizionalmente un tempo di spensieratezza e baldoria che cade tra la festa dell’Epifania e l’inizio della Quaresima ed è in questo periodo che si concentrano i divertimenti, spesso accompagnati da tradizioni particolari e da manifestazioni folcloristiche. Maschere e costumi bizzarri, scherzi, lanci di coriandoli, musica e l’immancabile profumo dei dolci tipici animano anche molte valli alpine che ci portano ad andare indietro nel tempo e a far emergere quel rapporto fra l’uomo e i cicli della natura Ecco dieci luoghi dove catturare questa magia.

Fonte: Il Sole 24 Ore