Leapmotor, le auto cinesi di Stellantis stanno arrivando in Europa

Leapmotor, le auto cinesi di Stellantis stanno arrivando in Europa

Un’auto elettrica cinese venduta in una concessionaria Stellantis? Fantascienza fino a oltre un anno fa, quando a ottobre 2023 venne annunciato l’accordo tra il gruppo guidato da Carlos Tavares e l’azienda cinese: 1,5 miliardi per il 20% di Stellantis. Secondo Tavares i primi prodotti Leapmotor si sarebbero visti in Europa nell’arco di due anni, ma nella realtà l’arrivo è imminente. È infatti salpato dalla Cina il primo lotto di veicoli a marchio Leapmotor International, denominazione della joint venture (dove Stellantis detiene il 51%) pronta a commercializzare in nove paesi europei il suv elettrico C10 e la compatta a zero emissioni T03.

Stellantis, auto cinesi nelle sue concessionarie

In vendita da settembre, i due modelli elettrici cinesi entro la fine del 2024 saranno commercializzati in 200 punti vendita in Europa. Oltre alla vendita nel Vecchio Continente, sempre entro la fine dell’anno la commercializzazione sarà estesa a Medio Oriente, Africa, Asia Pacifico e Sud America. Come annunciato da Stellantis, entro il 2026 le vetture a marchio Leapmotor potranno fare affidamento su una rete di ben 500 punti vendita dove saranno venduti almeno cinque diversi modelli. Infatti, nei prossimi tre anni, è prevista la commercializzazione di almeno un modello all’anno.

Fonte: Il Sole 24 Ore