
Leonardo Maria Del Vecchio ha acquistato il 100% del Gruppo Twiga
Un gruppo con impiegati 600 professionisti
L’acquisizione rappresenta una grande opportunità anche per il personale del gruppo, che conta oltre 600 professionisti, garantendo continuità occupazionale e nuove prospettive di crescita per i dipendenti. Lmdv Hospitality Group punta su una gestione improntata al rafforzamento e alla sinergia tra i brand. Questa strategia di consolidamento trova una concreta manifestazione nell’apertura a settembre di un nuovo Twiga a Milano.
Il comunicato non indica la cifra pagata per rilevare il Gruppo Twiga, anche se secondo indiscrezioni pare si aggiri oltre 9 milioni di euro. Intanto a inizio febbraio era emerso che Briatore aveva rilevato per 7,55 milioni le quote degli altri soci del Twiga le loro quote, salendo al 100% della società. In particolare, come verificato da Radiocor, la lussemburghese Majestas (cioè la ex Billionaire Lifestyle), che fa capo a Briatore, era salita al 100% dal 56,93%. A vendergli il resto delle azioni sono stati in questi giorni Dimitri Kunz d’Asburgo, attuale compagno della ministra Daniela Santanché, e il manager Michel Bruno Thierry Sebastien, di origini francesi ma residente in Svizzera.
Il 24 gennaio scorso, infatti, Kunz davanti al notaio firma la vendita del 22,05% del Twiga, detenuto tra nuda proprietà e usufrutto anche tramite Thor Srl, per 4.299.960 euro.
Sempre la Thor di Dimitri, poi, aveva ceduto un ulteriore 3,75% per 680.285 euro. Infine, la Modi Srl, sempre rappresentata davanti al notaio da Kunz, ha trasferito alla Majestas un ulteriore 7,28% di quote al prezzo di 1.319.754 euro. Il totale arriva a circa 6,3 milioni di euro e il saldo tra Briatore e Kunz avverrà entro il 20 marzo.
Pochi giorni dopo la Majestas era tornata davanti al notaio, il 30 gennaio, per rilevare le ultime quote mancati. Il 10% dello svizzero Sebastien stavolta viene valutato 1.250.000 euro, che sommato alle altre transazioni portava il conto finale per Briatore a quasi 7,55 milioni di euro.
Fonte: Il Sole 24 Ore