![Lo space tech italiano cresce negli Usa: al via un trimestre di appuntamenti strategici Lo space tech italiano cresce negli Usa: al via un trimestre di appuntamenti strategici](https://www.ilsole24ore.com/static/images/placeholders/art/258x258.png)
Lo space tech italiano cresce negli Usa: al via un trimestre di appuntamenti strategici
Le eccellenze italiane dell’industria aerospaziale a contatto con i player più importanti del Nord America e del mondo. Dalla Florida al Colorado, passando per Texas e Washington; con la SpaceCom di Orlando – tra le più importanti fiere al mondo dedicate allo spazio commerciale, appena conclusasi – si è aperto un trimestre che vedrà oltre 50 tra le più importanti imprese italiane dello space tech partecipare ai più importanti appuntamenti internazionali per il settore, tutti negli Stati Uniti: oltre a SpaceCom, anche ASCENDxTexas a febbraio, Satellite Conference & Exhibition a marzo, e lo Space Symposium ad aprile. A guidare le delegazioni di imprese ed enti italiani e a curare le aree espositive dedicate al made in Italy in tutti gli eventi sarà l’ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, in collaborazione con l’ASI (Agenzia Spaziale Italiana).
La Spacecom in Florida
La SpaceCom di Orlando in Florida ha riunito l’intera filiera dell’ecosistema spaziale, compresi i principali settori governativi statunitensi, dalla NASA al Dipartimento della Difesa (DoD), fino alla Space Force. L’Italia era presente con un Padiglione organizzato dall’Ufficio ICE di Houston e dall’ASI, che ospita una selezione di 9 aziende di primo piano nel panorama nazionale dell’aerospazio: Involve Group, Zoppas Industries (IRCA), Leaf Space, Connex Italiana, Tekrevolution, Davi Promau, Intella, Progetti Speciali Italiani, Eie Group. A loro si è unita una delegazione istituzionale della Regione Piemonte, in rappresentanza di uno dei principali cluster territoriali del settore in Italia. Le imprese hanno avuto modo di organizzare incontri B2B mirati con decine di stakeholder qualificati, oltre a partecipare a un momento di networking dedicato.
A precedere SpaceCom, aprendo la “Commercial Space Week” di Orlando, il GSA (Global Spaceport Alliance) Summit, tenutosi il 27 gennaio. Agenzia ICE è parte dell’associazione e sponsor dell’evento; proprio in questo ambito nei mesi scorsi è stato siglato un importante accordo sull’asse Italia-Stati Uniti, tra Virgin Galactic ed ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile), che valuterà la fattibilità di svolgere operazioni suborbitali commerciali utilizzando lo spazioporto di Taranto-Grottaglie, il cui sviluppo è stato finanziato dal Governo con 70 milioni.
ASCENDxTexas
ASCENDxTexas è un summit organizzato dall’American Institute of Aeronautics and Astronautics (AIAA) – di cui fa parte anche ICE – che riunisce la comunità spaziale per condividere strategie innovative e opportunità nel mercato globale. L’evento del 2025 si terrà il 26 e 27 febbraio a League City, in Texas. Tra gli eventi più importanti dell’anno per il comparto, dal 10 al 13 marzo la Satellite Conference & Exhibition a Washington D.C. riunirà tutti i settori industriali che utilizzano la tecnologia satellitare in ogni suo aspetto, dalle telecomunicazioni alla difesa, ma anche, tra gli altri, healthcare e automotive.
Lo Space Symposium, in programma dal 7 al 10 aprile a Colorado Springs, completerà il programma con una delegazione sempre guidata dall’ICE in partnership con ASI. Si tratta di uno dei forum più importanti in cui aziende, opinion leader e decisori provenienti da tutto il mondo si incontrano e stringono relazioni.
Fonte: Il Sole 24 Ore