Londra Palace Venezia, la nuova veste dell’ospitalità in Laguna

Londra Palace Venezia, la nuova veste dell’ospitalità in Laguna

Apre le porte dopo dieci di anni di ristrutturazione il Londra Palace Venezia, unico Relais & Châteaux della Laguna, che ha cambiato veste mantenendo la sua storicità e sposandola con ambienti contemporanei e moderni.
Perfettamente in tempo con il risveglio del turismo, che negli ultimi mesi nella città veneta – come in molte altre location di vacanze italiane – è tornato e ha superato i livelli registrati pre-Covid.

«Abbiamo iniziato a lavorare alla ristrutturazione dieci anni fa rifacendo sei-otto camere ogni anno – racconta in esclusiva al Sole24 Ore Alain Bullo, direttore generale dell’hotel -. Dopo i lavori abbiamo scelto anche di rivedere la nostra immagine facendo un piccolo rebranding: oggi la struttura si chiama Londra Palace Venezia».

La storica dimora – iconica per le sue 100 finestre affacciate sul bacino di San Marco – data la sua storia nel 1853, momento dal quale cambia proprietà e fisionomia fino a diventare negli anni 70 l’hotel che è oggi. «Giugno è stato un mese record per presenze – dice Bullo -, forse il miglior mese di sempre, e così si prospetta anche settembre».

Gli ambienti dell’hotel e le 52 camere – tutte diverse l’una dall’altra – declinano uno stile classico, ma fresco, sottolinea Alain Bullo.

«Il nuovo interior design è frutto di una minuziosa ricerca storica – dicono dal gruppo – e diventa espressione e protagonista della Venezia contemporanea che porta a nuova vita la propria storia e stile: le sete, i velluti e broccati utilizzati all’interno dell’hotel, infatti, sono chiaramente individuabili come gli elementi tradizionali locali, quelli nati ispirandosi dallo studio dei dettagli ritrovati nelle dimore storiche venete».

Fonte: Il Sole 24 Ore