Marmomac debutta a San Paolo, nuovo hub americano per la filiera

Marmomac debutta a San Paolo, nuovo hub americano per la filiera

Un nuovo hub per la promozione della filiera tecno-lapidea nel continente americano, con uno sguardo verso gli Stati Uniti. Sebbene fosse presente da oltre 20 anni sul mercato brasiliano con una manifestazione dedicata al settore (Vitória Stone Fair, che fino al 2024 si è tenuta a Vitória, capitale dello Stato di Espírito Santo), per Veronafiere quello di Marmomac Brazil ieri a San Paolo è stato un vero e proprio debutto.

Marmomac Brazil – che per tre giorni ospita 200 marchi da Brasile, Italia, Turchia, Cina e Grecia, su 14mila metri quadrati espositivi – è frutto infatti del rebranding e del riposizionamento strategico della precedente fiera, con l’obiettivo di intercettare le opportunità offerte da una metropoli con 12 milioni di abitanti e centro di riferimento per la comunità di architetti e interior designer.

San Paolo, location strategica

Una metropoli, inoltre, più facilmente raggiungibile per gli operatori (che quest’anno arrivano da oltre 60 nazioni, tra cui Stati Uniti, Cina, Messico ed Emirati Arabi) e che garantisce maggiore visibilità nell’ottica di una prossima espansione anche verso gli Stati Uniti, in linea con la strategia di espansione internazionale del brand Marmomac prevista dal Piano industriale.

«Marmomac è il marchio più forte al mondo per la pietra naturale. Dopo 58 edizioni di successo a Verona, portiamo questa esperienza e il valore aggiunto del brand anche in Brasile, con l’obiettivo di consolidare il ruolo di Marmomac Brazil come hub di riferimento per l’America Latina e, in prospettiva, per l’intero continente americano», ha commentato il presidente di Veronafiere, Federico Bricolo.

La manifestazione è organizzata in collaborazione con Milanez&Milaneze, società controllata da Veronafiere, che nel suo portafoglio ha importanti eventi anche dedicati ad altri settori industriali, come il vino e la logistica.

Fonte: Il Sole 24 Ore