Mazda CX-60: evoluzioni tecniche per un miglior piacere di guida

Mazda CX-60: evoluzioni tecniche per un miglior piacere di guida

Più comfort a bordo di Mazda CX-60. Il suv medio giapponese, nato sulla sofisticata large platform e progettata per garantire prestazioni dinamiche di alto livello, incarna appieno la filosofia ’Crafted in Japan’, elevando l’artigianalità giapponese a un livello senza precedenti. I primi esemplari sono in arrivo presso i concessionari d’Italia.

Nuove sospensioni: risposta più precisa sullo sterzo

I miglioramenti apportati al sistema di sospensioni incarnano l’impegno di Mazda nei confronti della filosofia Jinba Ittai, in cui l’auto e il guidatore si muovono in perfetta armonia, offrendo un’esperienza di guida coinvolgente e piacevole. Le sospensioni del CX-60 2025 sono state studiate per migliorare l’aderenza degli pneumatici e la risposta dello sterzo. Le sospensioni sono a doppio braccio oscillante all’anteriore e multilink al posteriore. La geometria delle sospensioni anteriori è stata modificata per garantire una risposta sullo sterzo più precisa e progressiva e per migliorare il ritorno nella posizione centrale nelle manovre a bassa velocità. Alle alte velocità le modifiche introdotte aumentano, invece, il senso di controllo e la precisione di sterzata sui piccoli e grandi angoli. Le sospensioni posteriori, a seguito dei feedback dei clienti europei, sono state riprogettate per avere una risposta più morbida e adattarsi alle strade tortuose a volte sconnesse tipiche del nostro continente.

Nuovo sterzo e trazione integrale

Nel modello CX-60 2025 il servosterzo elettrico a doppio pignone è stato modificato per garantire una solida e coerente reazione tra angolo del volante e il movimento delle ruote anteriori. Il risultato di queste modifiche è quello di ottenere una sterzata diretta e pulita, fornendo insieme alle nuove sospensioni un controllo più preciso e rassicurante. La nuova geometria delle sospensioni inoltre migliora efficacemente il ritorno dello sterzo nelle manovre a bassa e bassissima velocità, riducendo lo sforzo di manovra e il comfort durante la guida in città. Il sistema AWD gestisce la trazione sulle quattro ruote in modo puntuale e preciso, modificando il proprio intervento a seconda delle modalità di guida scelte. Oltre a queste modifiche anche motore e cambio beneficiano di due anni di studi e l’insieme ora garantisce una sensazione di compattezza e silenziosità migliorate contribuendo in modo efficace al comfort e al piacere di guida. Mazda introduce il Master Test Drive, un’esperienza esclusiva pensata per scoprire il nuovo suv Mazda CX-60 2025 nel modo più autentico. Non una semplice prova su strada, ma un percorso immersivo, studiato per valorizzare ogni innovazione introdotta e offrire una percezione chiara e approfondita delle qualità dinamiche della vettura. L’esperienza inizia con un’accoglienza dedicata e un’introduzione delle novità del CX-60 2025, proseguendo con la prova su strada, momento in cui il guidatore, affiancato da un esperto Mazda, può cogliere appieno il piacere di guida Jinba Ittai, apprezzando la precisione dello sterzo, il comfort delle nuove sospensioni e la reattività delle motorizzazioni.

Fonte: Il Sole 24 Ore