Mazda rilancia sulle EV Dopo la berlina a batteria arriva anche il suv CX-6e

Mazda rilancia sulle EV Dopo la berlina a batteria arriva anche il suv CX-6e

L’offensiva elettrica di Mazda si arricchirà dopo la già annunciata berlina a batteria siglata 6e anche di un suv, siglato CX-6e che andrà ad affiancarsi alla stilosa MX-30, in vendita da tempo in Europa. La berlina 6e debutterà sul mercato in estate, mentre le vendite de nuovo elettrosuv, inizieranno nel corso del 2026.

Il brand giapponese conta di svelare la vettura probabilmente al Salone di Shanghai in programma dal 25 aprile al 2 maggio. Va detto che entrambe le due nuove elettriche saranno prodotte oltre che progettate sulla base di due modelli del brand cinese Changan, storico partner di Mazda. La berlina elettrica 6e, è infatti derivata dalla EZ6, mentre il suv a batteria CX-6e si baserà sulla Deepal S07 la variante di Changan per il mercato asiatico. Al riguardo, circa un anno fa al salone di Pechino, Mazda aveva esposto il concept Arata che anticipava il suv.

Progettata sulla base del Kodo Design di Mazda, la CX-6e sarà lunga circa 4,75 metri oltre a prevedere finestrini relativamente piccoli e luci sottili ed eleganti sia davanti che dietro. Come la berlina 6, è probabile che la versione di serie del CX-6e sarà equipaggiata con una grande griglia illuminata, abbinata alla scritta Mazda sempre illuminata sulla fiancata. Per quanto l’abitacolo dovrebbe offrire lo stesso schermo centrale digitale adottato anche dalla berlina 6e, mentre saranno disponibili molti dispositivi inediti per Mazda come delle telecamere al posto degli specchietti retrovisori convenzionali e il grande spoiler posteriore diviso in due da una terza luce dello stop verticale che si estende fino a tutto il pannello del tetto dell’auto.

Fonte: Il Sole 24 Ore