Mercedes, i nuovi veicoli commerciali non saranno solo elettrici

Mercedes, i nuovi veicoli commerciali non saranno solo elettrici

Mercedes svela il suo futuro sul fronte dei veicoli commerciali, in occasione della pubblicazione dei dati di bilancio 2024. Se fino ad oggi il futuro dei veicoli commerciali sembrava legato esclusivamente sulla piattaforma nativa elettrica Van.Ea, ora la stessa architettura verrà utilizzata anche per i van con motori a combustione di ultima generazione (Van.C). 

Veicoli commerciali Mercedes

A partire dal 2026, verranno introdotti i modelli completamente elettrici della Van Electric Architecture (Van.Ea). Con una seconda variante dell’architettura, la Van Combustion Architecture (Van.Ca), seguiranno i van con motore a combustione di ultima generazione.

Indipendentemente dalla trasmissione, la nuova architettura del veicolo consente una chiara differenziazione tra i van per uso privato nel segmento di lusso e i transporter per uso commerciale nel segmento premium. Entrambe le varianti, Van.Ea e Van.Ca, condividono circa il 70% dei componenti comuni e saranno prodotte sulla stessa linea. Questa nuova architettura consente di massimizzare le sinergie e di generare economie di scala. Con un portafoglio prodotti estremamente flessibile, Mercedes-Benz Vans si assicura una posizione di mercato competitiva per il futuro.

Mercedes, i modelli in arrivo nel 2025

“Il gruppo Mercedes-Benz ha ottenuto risultati solidi in un ambiente molto impegnativo grazie a una gamma di prodotti eccezionali e a una rigida disciplina dei costi. Per garantire la futura competitività dell’azienda in un mondo sempre più incerto, stiamo adottando misure per rendere l’azienda più snella, veloce e forte, preparando al contempo un’intensa campagna di lancio di prodotti per numerosi nuovi veicoli a partire dalla nuovissima CLA”. Ola Kaellenius, Amministratore delegato di Mercedes-Benz Group Il programma di lancio dei prodotti Mercedes-Benz inizia nel 2025 con la CLA, pronta ad essere svelata a metà marzo e con autonomie di circa 800 chilometri, seguito da un profondo aggiornamento della Classe S nel 2026, una GLC e una Classe C completamente elettriche, nonché una serie di lanci di elettriche e termiche ad alta tecnologia elettrificati presso Mercedes-AMG. Mercedes ha lanciato un programma completo di miglioramento delle prestazioni, noto come Next Level Performance.

Fonte: Il Sole 24 Ore