Milano Fashion week, a febbraio 54 show. Si parte con Gucci
Sono ancora in corso le sfilate della haute couture (l’alta moda: abiti su misura per pochissimi) a Parigi, ma è già tempo di guardare avanti: Milano, infatti, si prepara alla fashion week delle collezioni donna per l’autunno inverno 2025/26, dal 25 febbraio al 3 marzo, con il calendario ufficiale della Camera nazionale della moda italiana – o, almeno, la prima bozza che ne è stata diffusa, costellato di 54 sfilate fisiche e cinque digitali, riunite, come ormai da tradizione, nell’ultima giornata della manifestazione.
Ad aprire le danze sarà Gucci che ha “saltato” la settimana della moda uomo per presentare le collezioni uomo e donna a febbraio, mentre a chiudere sarà Giorgio Armani. La fashion week segnerà il ritorno di Msgm con la collezione donna, ma anche il debutto di Francesco Murano, Fiorucci, Giuseppe di Morabito, Institution by Galib Gassoanoff, J-Salinas, K-Way e Susan Fang, supportata da Dolce&Gabbana.
Non mancano i brand storici come Prada, Dolce&Gabbana, Emporio e Giorgio Armani, Versace, Max Mara, Ferragamo, Ermanno Scervino, Etro, Alberta Ferretti (con, al debutto, Lorenzo Serafini come direttore creativo) e Blumarine, per la prima volta disegnata da David Koma. Non è tutto: Fendi e Dsquared2 celebreranno due compleanni importanti, rispettivamente 100 anni e 30 anni, con una sfilata co-ed e quindi presentando in passerella le collezioni maschile e femminile.
Fonte: Il Sole 24 Ore