Navee arriva in Italia con due nuovi monopattini elettrici premium

Navee arriva in Italia con due nuovi monopattini elettrici premium

Navee entra nel mercato italiano proponendo due nuovi monopattini elettrici che si inseriscono nella fascia alta dell’affollata offerta nostrana. I due nuovi arrivati sono i modelli S40 ed S60, che già si fanno notare per un design all’avanguardia, che gli è valso il premio Red Dot e iF Design Awards 2024. Oltre che di bell’aspetto S40 ed S60 mettono sul piatto alcune caratteristiche distintive. Tra queste il sistema di sospensioni duale ShockMaster, che si occupa di assorbire al meglio dossi, buche e tutti le asperità che si trovano sulle strade urbane ed extraurbane italiane. Quello che li differenzia è la potenza erogata dal motore elettrico. S60, infatti arriva a 1000W mentre S40 si “ferma” a 700W. La potenza del primo gli concede di affrontare salite con una pendenza massima pari a 24%, mentre S40 si deve accontentare di salite con pendenza massima al 18%. Il modello top è alimentato da una batteria al litio da 48V e 10.2Ah in grado di offrire un’autonomia di 60 km se si sceglie la modalità di marca “standard”. Per chi vuole un po’ più di sprint, arrivando a una velocità massima di 20 km, l’autonomia scende a 50 km. Nelle stesse modalità, la percorrenza del monopattino S40 si attesa rispettivamente a 40 e 35 km vista anche la batteria meno potente da 36V e 7.65Ah.

Entrambi sono forniti di gomme tubeless da 10 pollici, mentre la frenata in sicurezza, per il modello S60, è garantita da freni posteriori con tecnologia E-ABS e freni a tamburo anteriori e posteriori. Con S40, è offerto solo il freno a tamburo anteriore, oltre alla tecnologia E-ABS ma solo sul posteriore.

Non manca anche una buona dose di connettività e funzioni intelligenti, tra cui la compatibilità con la rete Find My Apple che, come per il melafonino, consente di avere sempre sott’occhio tramite app dove si trova il proprio monopattino.

Navee S60 e S40 saranno disponibili a fine maggio presso i punti vendita Unieuro e in alcuni della catena Euronics da fine maggio rispettivamente al prezzo di 799 e 599 euro.

Fonte: Il Sole 24 Ore