Nuovi attacchi hacker all’Italia: nel mirino anche Bankitalia, Antitrust e Leonardo

Nuovi attacchi hacker all’Italia: nel mirino anche Bankitalia, Antitrust e Leonardo

Nuova campagna hacker ai danni di soggetti nazionali dei settori governativo, trasporti, finanziario, energetico e della difesa che ha colpito anche il sito di Banca d’Italia, Antitrust e del gruppo della difesa Leonardo. Si tratta del quinto giorno consecutivo in cui vengono segnalati attacchi di tipo Ddos (Distributed Denial of Service) che mette fuori uso siti e server attraverso una ondata di traffico.

L’Agenzia di cybersicurezza nazionale ha informato e offerto supporto ai bersagli degli hacker attivisti indicando le misure di mitigazione più efficaci per gli attacchi. Acn ha inoltre informato la polizia postale e le autorità. Tra gli altri soggetti colpiti, i siti dell’Autorità dei trasporti, di Parmalat, di Fininvest, di Edison e del Consorzio Trasporti e Mobilità di Cagliari.

Cosa sono gli attacchi DDos

Gli attacchi sono parte di una campagna contro le infrastrutture italiane da parte del gruppo hacker filorusso NoName057. Si tratta, spiegano gli esperti, di attacchi DDoS (Distributed Denial of Service), ovvero di attacchi in cui sono presi di mira siti web e servizi online sovraccaricandoli di traffico per renderli inutilizzabili.

Nei canali Telegram del gruppo NoName057 si definisce l’Italia «russofoba» e si accusa il nostro governo di sostenere un «regime terroristico neo-nazista» in Ucraina.

Fonte: Il Sole 24 Ore