
Nuovo ordine esecutivo di Trump: via le cannucce di carta, si torna alla plastica
E’ iniziata ufficialmente la guerra di Donald Trump contro le cannucce di carta. Il presidente degli Stati Uniti spinge per il ritorno a quelle in plastica e ha firmato, come aveva annunciato nei giorni scorsi, un ordine esecutivo affermando che dipartimenti e agenzie governative degli Stati Uniti non dovrebbero più acquistare e utilizzare in futuro cannucce di carta. Il suo staff è stato incaricato di lavorare a una strategia a livello nazionale per porre fine all’uso delle cannucce di carta. «Non funzionano – ha detto Trump delle cannucce di carta – A volte si rompono, esplodono». E ha insistito: «Con qualcosa di caldo, non durano a lungo, questione di minuti, a volte di secondi, è una situazione ridicola, quindi torneremo a quelle in plastica».
Il predecessore democratico di Trump, il presidente Joe Biden, aveva proposto misure ambientali per ridurre il consumo di plastica monouso non biodegradabile: un piano d’azione volontario è stato pubblicato dall’Agenzia per la protezione ambientale degli Stati Uniti a novembre.
L’ordine esecutivo di ieri fa parte di un più ampio indebolimento degli impegni ambientali da parte di Trump, che in uno dei primi atti del suo secondo mandato ha rimosso gli Stati Uniti dall’accordo sul clima di Parigi per la seconda volta. Trump ha anche revocato la decisione dell’amministrazione Biden di porre fine all’uso di tutti i prodotti di plastica monouso sui terreni federali entro il 2032.
Decine di Paesi hanno imposto divieti su vari tipi di plastica monouso, prodotta principalmente tramite materiali chimici e derivati dal petrolio e utilizzata per realizzare buste della spesa, bottiglie e altri articoli usa e getta.
Tuttavia, le negoziazioni su un trattato globale si sono interrotte lo scorso anno, con le principali nazioni produttrici di plastica riluttanti a impegnarsi in limiti vincolanti di produzione.
Fonte: Il Sole 24 Ore