Oggi sciopero nazionale, dai trasporti pubblici ai treni: ecco le fasce di garanzia

Oggi sciopero nazionale, dai trasporti pubblici ai treni: ecco le fasce di garanzia

Si delinea un altro venerdì difficile per i pendolari. Alcune associazioni sindacali (Si Cobas, A.l. Cobas, Lavoratori Metalmeccanici Organizzati, Sindacato Generale Di Classe, Slai Prol Cobas, Sindacato Operai Autorganizzati, Fao Cobas) hanno proclamato uno sciopero generale nazionale del personale di tutti i settori pubblici e privati, per l’intera giornata di oggi, venerdì 23 febbraio 2024.

Dai trasporti alla scuola, i settori interessati

Si tratta di uno sciopero generale del settore pubblico e privato, quindi l’astensione dal lavoro interesserà tutti i settori: trasporti sia locali (bus, tram e metropolitane) che nazionali sia su gomma (autobus) che su ferro (treni) ma non solo, scuola, uffici pubblici, fabbriche.

Trasporto pubblico, le fasce di garanzia

L’astensione dal lavoro riguarderà l’intera giornata di lavoro, ma sono previste delle fasce orarie di garanzia. Per quanto riguarda il trasporto pubblico saranno garantiti treni, bus, tram e metropolitane dalle ore 06:00 alle ore 09:00 e dalle ore 18:00 alle ore 21:00. Atm, la società che si occupa del servizio a Milano, ha dichiarato di non aderire allo sciopero. Per quanto riguarda i treni, qui le indicazioni fornite da Trenitalia.

Le motivazioni della protesta

Quanto infine alle motivazioni della protesta, variano a seconda del sindacato che l’ha indetta: dalla guerra in Ucraina, alla situazione della Palestina (fra i temi internazionali) ma anche la questione sicurezza (ancor più sotto i riflettori dopo il crollo nel cantiere di Firenze), e la richiesta di salari più alti.

Fonte: Il Sole 24 Ore