Osservatorio Esg, ecco le aziende che vincono in governance e in Borsa

Osservatorio Esg, ecco le aziende che vincono in governance e in Borsa

Hanno fatto bene sia nella governance che nelle performance in Piazza Affari. Sono 6 delle 113 aziende quotate a Milano, monitorate dall’Osservatorio Esg di Plus24-Università Bicocca. Ve le segnaliamo in ordine di risultati in Borsa nel triennio 2022-24 (dati al 31 dicembre 2024): Maire (+98,56%), Sol (+75,65%), Masi Agricola (+22,57%), Il Sole 24 Ore (+20,87%), Servizi Italia (+13,73%) e Orsero (+7,17%).

Osservatorio Esg e regole

C’è bisogno però di ricordare le regole dell’Osservatorio Esg che ha ormai otto anni di vita. Nel monitoraggio vengono escluse dall’invio del questionario Esg le aziende blue chip dell’indice Ftse-Mib. Inoltre, per questa specifica analisi realizzata assieme alla ricercatrice della Bicocca, Alessia Pedrazzoli, si è partiti dalle 70 società del campione che hanno sempre risposto al questionario nelle ultime tre edizioni. L’0biettivo era quello di avere un periodo significativo di osservazione. Fra queste 70, ben 30 aziende hanno migliorato l’indice di governance così come elaborato secondo i criteri stabiliti dall’ateneo. Infine le 6 in tabella sono quelle con la performance in Borsa positiva nei tre anni considerati.

Il balzo di Sol e Masi Agricola

C’è innanzitutto da segnalare il balzo in avanti delle aziende Sol e Masi Agricola: entrambe sono partite da un indicatore di governance 2022 con giudizio “sufficiente”. Sol è salita al gradino di “ottimo” mentre Masi Agricola è stata promossa nella categoria “buono”.

In particolare, Sol ha inserito a livello di governance tre nuovi comitati: pari opportunità, sostenibilità e rischi ambientali e supervisione della sostenibilità.

Le altre quattro

In tre sono passate da “buono” a ottimo: Maire, Servizi Italia e Orsero. Tutte e tre queste aziende hanno inserito nella propria governance un comitato dei sistemi di gestione per l’impatto sociale. Orsero e Servizi Italia, inoltre, hanno anche un comitato per le pari opportunità, mentre, rispetto ai dati dell’Osservatorio 2022, Maire ha migliorato l’indicatore introducendo la supervisione in questioni di sostenibilità nella direzione generale. Infine, c’è da segnalare Il Sole 24 Ore che conserva il giudizio “ottimo” che aveva già nel 2022: da segnalare che il gruppo editoriale ha inserito il comitato dei sistemi di gestione per la protezione dei dati e la tutela della privacy.

Fonte: Il Sole 24 Ore