Per il Milan nuovo sponsor di maglia con Bitpanda e record di ricavi

Per il Milan nuovo sponsor di maglia con Bitpanda e record di ricavi

Dal punto di vista sportivo, Milan e Inter scenderanno in campo oggi pomeriggio a San Siro con stati d’animo diametralmente opposti. I rossoneri inseguono i nerazzurri a 16 punti di distacco, dopo una stagione passata sull’ottovolante.

Fuori dal campo, però, la società rossonera ha appena compiuto un piccolo sorpasso, per quanto riguarda le sponsorizzazioni di maglia, proprio sull’Inter. A quanto risulta al Sole 24 Ore nella scorsa notte è stato concluso un accordo tra il Milan e Bitpanda, la principale piattaforma di crypto trading in Europa, già partner dei rossoneri, che proprio in occasione del derby debutterà sul retro della divisa come nuovo Back of Shirt Partner per tutte le competizioni nazionali, in cambio di un assegno di 5 milioni di euro all’anno.

Un incasso che rende la maglia del Milan attualmente la più preziosa in Italia. I rossoneri infatti hanno raddoppiato in questi anni questa tipologia di ricavi grazie ai rinnovi siglati con Emirates e con lo sponsor tecnico Puma, che garantiscono 30 milioni annui a testa, e attraverso l’intesa con MSC Crociere, già sleeve sponsor dallo scorso anno, che versa una cifra di 5 milioni a stagione.

Dal canto suo, l’Inter, stando ai dati degli ultimi due bilanci, si avvicina ai 68 milioni. Nike, come fornitore tecnico, assicura 28 milioni, ai quali si aggiungono i 4,5 milioni di U-Power come sponsor sul retro della maglia (18 milioni per quattro stagioni) e i 5,2 milioni a stagione di Gate Information (accordo biennale da 10,4 milioni). Da questa stagione, inoltre, il main sponsor è Betsson Sport, per una cifra che si aggira sui 30 milioni annui. Ovviamente nei contratti sono contemplati bonus legati ai risultati e dunque a consuntivo i proventi effettivi potrebbero essere più alti per l’Inter.

Gestione virtuosa del club

L’intesa con Bitpanda conferma, ad ogni modo, la gestione virtuosa intrapresa da Elliott prima e RedBird poi (con gli ultimi due bilanci chiusi in utile). Nelle ultime cinque stagioni (dal 2019/20 al 2023/24), il Milan ha registrato una crescita del fatturato strutturale, come certifica la classifica stilata da Deloitte che non conteggia le plusvalenze, del +158%, passando da 154 a 398 milioni, e diventando il primo club italiano per ricavi nella stagione 2023/24, superando sia l’Inter a quota 391 milioni che la Juventus a 356 milioni.

Fonte: Il Sole 24 Ore