
Prende forma il Governo Merz: una manager dell’energia per l’Economia
Reiche subentra a Robert Habeck, il leader dei Verdi, che durante il proprio mandato ha dovuto affrontare la crisi energetica europea e che la Cdu e la Csu hanno aspramente criticato per le politiche per la transizione energetica.
Un manager alla digitalizzazione
A un altro manager, Karsten Wildberger, Merz affida invece il nuovo ministero per la Digitalizzazione. Dal 2021, Wildberger è a capo del gruppo di commercio elettronico Ceconomy. In precedenza è stato membro dei consigli direttivi di E.on, Telstra e Vodafone.
La partita della migrazione
Agi Interni va Alexander Dobrindt, dei Cristianosociali della Baviera. La nomina indica una posizione più dura sulla migrazione. È il terreno sul quale i conservatori più sentono la concorrenza di Alternative für Deutschland, che dopo essersi piazzata seconda alle elezioni del 23 febbraio (con il 20,8%), nei sondaggi è ormai alla pari con la Cdu al 24-26% e in qualche rilevazione addirittura la sorpassa, come primo partito della Germania.
Oltre agli Interni, la Csu avrà anche la Ricerca e l’Agricoltura.
Pistorius verso la riconferma
La squadra di Governo sarà completata dai ministri della Spd, che saranno annunciati il 5 maggio. Il co-leader del partito, Lars Klingbeil, dovrebbe andare alle Finanze, mentre il politico più popolare della Germania, Boris Pistorius, dovrebbe rimanere alla Difesa. Gli altri portafogli a guida socialdemocratica sono Lavoro e Affari sociali, Sviluppo, Ambiente e protezione del clima, Edilizia e Giustizia e tutela dei consumatori.
Fonte: Il Sole 24 Ore