
Renault full hybrid E-Tech, com’è fatto e come va l’ibrido francese
Come va l’ibrido Renault
Unire i vantaggi di un’auto ibrida alle prestazioni e al piacere di guida di una vettura tradizionale.
Diversamente da altri sistemi ibridi, con schemi in cui il cambio è di fatto assente, la sensazione al volante è molto più vicina al funzionamento e comportamento di un’auto con un cambio manuale ordinario. C’è maggior linearità tra l’aumento della velocità del veicolo e l’incremento del regime motore. Ciò contribuisce ad un feeling di guida molto più naturale rispetto alla sensazione di trascinamento della trasmissione caratteristica di altre soluzioni.
Sulle vetture con 145 cavalli (e motore aspirato) è possibile variare l’entità della rigenerazione in fase di decelerazione agendo sulla leva del cambio, passando alternativamente da D a B, mentre, sulle vetture della gamma con 200 cv (e motore turbo), è possibile modulare su diversi livelli l’entità della rigenerazione in fase di decelerazione, agendo sulle palette presenti dietro al volante. L’effetto frenante del sistema, al rilascio dell’acceleratore, può essere gestito rapidamente e in maniera intuitiva durante la guida. Provata s
Fonte: Il Sole 24 Ore