Renault turbo nel 2024: fatturato e margine operativo record, sale il dividendo

Renault turbo nel 2024: fatturato e margine operativo record, sale il dividendo

Nel 2024, il Gruppo Renault ha superato le aspettative e stabilito nuovi record. Il fatturato consolidato ha raggiunto 56,2 miliardi di euro, segnando un incremento del 7,4% rispetto all’anno precedente. Questo aumento è stato trainato da una gamma di veicoli rinnovata e dall’offensiva nel segmento elettrico, con modelli come la nuova Renault 5 E-Tech Electric che hanno contribuito significativamente alle vendite.

La redditività operativa ha toccato un nuovo massimo storico, con un margine operativo di 4,3 miliardi di euro, pari al 7,6% del fatturato. Questo risultato rappresenta un miglioramento rispetto al margine del 7,5% previsto, evidenziando l’efficacia delle strategie di contenimento dei costi e l’accoglienza positiva dei nuovi modelli sul mercato.

Nonostante l’utile netto di pertinenza del Gruppo sia diminuito a 752 milioni di euro, rispetto ai 2,2 miliardi di euro dell’anno precedente, principalmente a causa della cessione di azioni Nissan e della svalutazione parziale della partecipazione in Nissan, la solidità della performance operativa ha permesso al Gruppo di proporre un dividendo di 2,20 euro per azione. Questo rappresenta un aumento rispetto ai 1,85 euro distribuiti per l’esercizio 2023, riflettendo la fiducia della società nella sua posizione finanziaria e nelle prospettive future.

La posizione finanziaria netta del ramo Automotive ha raggiunto un livello record, raddoppiando in un anno e attestandosi a 7,1 miliardi di euro al 31 dicembre 2024. Questo rafforzamento è stato supportato da un free cash flow solido di 2,9 miliardi di euro, superando le previsioni finanziarie che stimavano un valore pari o superiore a 2,5 miliardi di euro. Questi risultati sono il frutto di una gestione efficiente del capitale circolante e di una rigorosa disciplina negli investimenti.

«Il 2024 è stato un anno importante con i primi risultati di un’offensiva prodotto senza precedenti. Questa performance è il frutto della profonda trasformazione del Gruppo sostenuta da un incredibile lavoro di squadra. Abbiamo reso il Gruppo Renault un’azienda molto più flessibile, efficiente e performante. Ma non ci fermiamo qui! Grazie ai solidi principi che abbiamo costruito negli ultimi 4 anni e ad uno spirito agile e innovativo, Cominciamo già da ora a lavorare sul prossimo capitolo. Sarà quello di una crescita redditizia e di investimenti nell’innovazione», ha dichiarato Luca de Meo, ceo del Gruppo francese.

Fonte: Il Sole 24 Ore